Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soggetto e fondamento. Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia - Salvatore Natoli - copertina
Soggetto e fondamento. Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia - Salvatore Natoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Soggetto e fondamento. Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,81 €
9,81 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,81 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,82 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,82 € 5,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,82 € 8,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,81 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,82 € 8,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,82 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,82 € 5,40 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Soggetto e fondamento. Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia - Salvatore Natoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
328 p.
9788842494171
Chiudi

Indice

I. La delimitazione del campo teorico. II. L'ideografia del soggetto. III. La dinastia del soggetto. IV. Il punto e la linea.

La recensione di IBS

Torna, con le necessarie modifiche, un libro da molti anni introvabile (alla sua uscita non fu praticamente distribuito), ma considerato uno dei testi di filosofia italiana più importanti degli ultimi venti anni. In esso sono già presenti i temi sviluppati successivamente da Natoli in libri fortunati come L'esperienza del dolore e La felicità. Natoli ha la capacità rara di trattare temi fondamentali del pensiero con rigore e chiarezza, passione e coraggio. La ricostruzione genealogica di una delle questioni fondamentali della filosofia contemporanea. Tra Aristotele e Cartesio, la nascita e la definizione del problema della soggettività.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Salvatore Natoli

1942, Patti

Si è laureato in filosofia presso l'Università Cattolica di Milano. Ha insegnato logica alla facoltà di lettere e filosofia dell’Università Ca' Foscari di Venezia, filosofia della politica alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, filosofia teoretica all'Università di Milano-Bicocca e Storia delle idee all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Tra le sue pubblicazioni: La felicità: saggio di teoria degli affetti (Feltrinelli 1995); Dizionario dei vizi e delle virtù (Feltrinelli 1997); La salvezza senza fede (Feltrinelli 2007); Nietzsche e il teatro della filosofia (Feltrinelli 2011);L'educazione alla felicità (Aliberti 2012); Perseveranza (il Mulino 2014); Il linguaggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore