Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati - Giulio Albanese - copertina
Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati - Giulio Albanese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Bookat
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati - Giulio Albanese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il dramma dei bambini-soldato in Uganda e in Sierra Leone, raccontati dal giornalista e missionario fondatore della MISNA, la Missionary Service News Agency, la più importante agenzia di informazione e controinformazione sulle aree più depresse del mondo. Uganda e Sierra Leone sono due realtà segnate da un comune denominatore: la sofferenza inferta su un'umanità ancora imberbe, con un'inusitata voglia di vivere che rende le loro storie ancora più agghiaccianti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
16 maggio 2005
158 p., Brossura
9788807171093

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LUIGI FARINA 1
Recensioni: 4/5

Alcuni libri sono particolarmente importanti perchè vanno ad illuminare quegli angoli oscuri che non vengono mai (o quasi) raggiunti dalla luce dei media. Tragedie poco inclini alla semplificazione neccessaria a una solidarietà, come la nostra, in cui un SMS basta ad acquietare la coscienza. Soldatini di piombo, di Padre Giulio Albanase, comboniano e giornalista fondatore del Misna, la prima agenzia di informazione missionaria, che trasmette informazioni dai paesi che non vengono ascoltati, è uno di questi libri e racconta il dramma dei bambini soldato: minori, a volte di dieci o undici anni, che vengono rapiti e spinti a combattere dopo essere stati sottoposti a riti "magici" e pesantemente drogati con anfetamine. Con il pregio ulteriore di riuscire a spiegare la situazione in modo chiaro, diretto e senza concessioni a facili (quanto inutili) drammatizzazioni. Nel testo la direzione da seguire è indicata da due cartine: quella dell'Uganda e quella della Sierra Leone, i due paesi la cui storia è stata segnata in maniera indelebile da questa piaga. Dei due paesi l'autore traccia un breve quadro storico-politico per poi lasciare che sia direttamente la voce delle vittime a raccontare questa tragedia. Quella del missionario non è una semplice disquisizione sociologica o politica ma una appassionata ricognizione sul campo, fatta anche mettendo a repentaglio la propria vita, e ricca di incontri, di volti e di occhi che sopportano a fatica ferite e cicatrici di una crudeltà che sembra senza fine. E' un intreccio di voci che spesso si fa fatica a reggere, tanto da dover distogliere gli occhi dalla pagina e respirare. Vicino a noi si materializzano questi fantasmi poco più che bambini dallo sguardo vuoto, assente, che raccontano la loro storia, quasi sempre simile e ogni volta diversa: la paura per i rapimenti,la droga e i riti di iniziazione, la furia incontrollata dei massacri, la crudeltà degli stupri, lo spiraglio di una salvezza in fughe rocambolesche e infine il peso e il dolore nel tentativo di ritrovare il

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore