Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Il soldato e l'atleta. Guerra e sport nella Grecia antica
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il soldato e l'atleta. Guerra e sport nella Grecia antica -  Paola Angeli Bernardini - copertina
Chiudi
soldato e l'atleta. Guerra e sport nella Grecia antica

Descrizione


Fra l'VIII e il V secolo a.C, sullo sfondo dei grandi eventi bellici, nella società greca va acquisendo sempre maggiore fortuna l'agone sportivo. I Giochi olimpici, che già hanno una rilevanza sociale e politica, oltre che sportiva, assumono un importante carattere religioso. I legami tra fatti d'arme e imprese sportive nascono presto nella mente dei Greci e si fanno strada nel corso dei secoli. Ancora oggi ci si interroga sulla natura profonda delle due esperienze nel mondo antico e si discute sulla possibilità di ricondurle a una matrice comune. Sulla scorta di fonti poetiche, storiografiche e iconografiche, il libro propone un confronto sistematico dei due universi, militare e agonistico, dal punto di vista sia politico e antropologico, sia concreto e materiale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
15 settembre 2016
270 p., ill. , Brossura
9788815265258
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Un confronto possibile
1. Lo scontro in battaglia e lo scontro nella gara sportiva
2. Affinità tra due esperienze
3. Azioni ed esiti difformi
4. Vale il concetto di similarità?
5. Il corpo che qualifica e distingue
II. La prova come misura dell'agone
1. La vittoria militare
2. La vittoria sportiva
3. La sconfitta militare
4. La sconfitta sportiva
5. La verità agonale nella guerra e nello sport
6. Regole e norme del protocollo militare e del protocollo sportivo
III. I fatti d'arme e l'impresa atletica nella poesia
1. La memoria della guerra e dell'agone
2. Omero
3. L'epica minore
4. L'epica storica
5. Altre forme di poesia
6. L'elegia storica
7. L'elegia guerresca
8. Un poeta lirico tra esperienze militari
9. Guerra e sport come temi simposiali
10. Iscrizioni militari e iscrizioni agonistiche in versi
11. Lirica corale: Simonide, Pindaro, Bacchilide
12. Aspetti della guerra nei Sette contro Tebe di Eschilo
IV. La costruzione dell'identità del guerriero e dell'atleta
1. La superiorità fisica come segno caratterizzante
2. Qualità morali
3. Marciare e allenarsi al suono dell'aulo
4. Una famosa battaglia per mare
5. Il peana d'attacco e il peana della vittoria
6. Uno scudo di bronzo come premio per un atleta?
7. Eracle, eroe guerriero e atleta
8. Casi storici (e non) di guerra agonale
V. Il soldato, l'atleta e la polis
1. Iniziative e provvedimenti della collettività
2. Gli opliti
3. Mercenari e atleti professionisti
4. Guerra, sport e politica nelle città
5. I giochi Olimpici e il loro rilievo religioso, politico e socioeconomico
6. I giochi Pitici, Istmici, Nemei
7. Città greche e agoni minori
8. Guerra, sport e potere
Figure
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi e dei personaggi
Indice delle cose notevoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore