La solitudine dei numeri primi
- EAN: 9788804666639

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (15 offerte da 13,58 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/01/2021 20:38:07
Il titolo e le prime 30 pagine sono entusiasmanti (è solo questo a giustificare la seconda stella). Fino a pagina 100 la trama è accettabile. Poi degenera nel patetico e nel noioso. Non capisco come questo libro basato sul nulla abbia potuto avere tanto successo. Le storie dei protagonisti sono trattate con sufficienza, piene di luoghi comuni e risultano più che improbabili. Vi consiglio di leggere altro!
-
08/01/2021 17:58:24
Alice e Mattia sono due numeri primi gemelli, il loro destino è quello di essere vicini, ma irrimediabilmente separati. Li accomuna la loro unicità che è anche il motivo della loro solitudine; simili ma diversi. Il romanzo in apparenza semplice, rivela invece una certa complessità affrontando il tema della solitudine da varie angolature: come rifugio, come scudo, come risorsa, come ostacolo... . I due protagonisti , nel corso della loro vita, intrecciano anche delle relazioni, non sono completamente isolati, ma la loro unicità li rende lontani dagli altri, mai profondamente legati a nessuno.
-
03/01/2021 13:02:26
Molto bello e emozionante, la forza del libro sta nella descrizione dei personaggi!
-
26/12/2020 09:55:17
Mi aspettavo di meglio. I due protagonisti sono presentati molto bene, ma la storia è molto debole. Peccato.
-
01/12/2020 22:39:56
Difficilmente sono rimasta tanto delusa da un libro, specie se penso a tutti i premi che ha vinto. Romanzo privo di trama. Non succede assolutamente niente. L'autore costruisce capitoli di circa 5 pagine in cui racconta episodi fini a sé stessi che non convergono da nessuna parte. Manca qualsiasi intreccio, non c'è storia, è come se fossero tanti raccontini slegati tra loro. I personaggi sono statici e non evolvono in nessun modo, stagnano senza motivo nella loro sfiga e già a metà lettura mi erano diventati antipatici all'inverosimile. Io mi chiedo come sia possibile che un libro simile sia diventato tanto famoso, a mio modesto parere non vale niente e non è nemmeno scritto così bene
-
01/12/2020 22:31:27
Libro senza trama. Un susseguirsi di fattarelli slegati tra loro che non vanno a convergere da nessuna parte. Manca l'intreccio, non c'è sviluppo. L'autore racconta stralci di vita soffermandosi su particolari inutili e poi interrompe l'episodio che in questo modo rimane fine a sé stesso. I personaggi sembrano caratterizzati ma crescendo negli anni non evolvono in nessun modo. Delusione totale, come ha fatto questo romanzo a fare tanto successo?
-
10/11/2020 01:20:31
I due protagonisti sono dapprima due ragazzini, e poi due adulti, che hanno un passato negativo al o punto da averli completamente traumatizzati. Completamente agli antipodi, rimarranno legati da questo "filo" invisibile che lega solo le persone solitarie come loro. Il finale non è per nulla scontato. Se c'è qualcosa che non mi è piaciuto, è la scrittura di Giordano, che specialmente quando c'è da mettere giù un dialogo tra due o più persone, lo fa come se fosse tutti in terza persona.
-
14/10/2020 10:43:28
Paolo Giordano è riuscito a scavare nell'animo dei due protagonisti, descrivendone le varie sfaccettature in un modo così preciso e dettagliato da lasciare il lettore senza fiato. Sono arrivata all'ultima pagine completamente frastornata e disorientata. Questa non è una semplice storia d'amore. E' la storia di due anime ferite, tristi, deluse dalla vita che si incontrano, combaciando in una perfetta imperfezione.
-
05/10/2020 13:00:03
Questo non è adatto ai deboli di cuore o quelli dalla lacrima facile. In pratica io. Questo libro tocca una parte della tua anima che non sapevi di avere perché ti sbatte in faccia delle realtà che non sapevi che potessero esistere e le racconta così magnificamente che sembra che tu le stia vivendo insieme a questi protagonisti, questi ragazzi così soli, spezzati, fragili, alla ricerca della loro felicità, così difficile da raggiungere.
-
29/09/2020 15:50:32
Una volta finito di leggere questo libro sono rimasta delusa: a primo impatto non ho capito la vera profondità di questa storia; non bisogna soffermarci esclusivamente alla storia d'amore di questi due protagonisti, ma al loro aspetto psicologico. L'autore è stato capace di descrivere la delicatezza e complessità delle loro problematiche che li rendono singolari rispetto agli altri . finale molto significativo
-
11/09/2020 08:26:56
Il mio libro preferito. Dolce, commovente, vero. È qualcosa di unico, una storia davvero imperdibile
-
29/08/2020 22:18:44
Riletto a distanza di anni, rimane una grande conferma. La scrittura di Giordano è travolgente. Stento a credere che qualcuno possa averlo trovato "piatto". Avete mai letto "Stoner"? A volte non servono grandi avvenimenti per fare di un libro un GRAN libro.
-
25/08/2020 13:32:45
La storia è carina, ma mi aspettavo molto di più visto che è considerato un grandissimo libro.
-
08/08/2020 22:53:36
Un romanzo "a metà", cioè ogni punto di partenza per un'introspezione psicologica dei personaggi viene lasciato cadere nel vuoto. Anche la scrittura, decisamente lenta. Deludente
-
20/07/2020 09:07:41
Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima 2008, il romanzo di Paolo Giordano racconta le vite di Alice e Mattia, la loro formazione dall’infanzia fino all’età adulta. Fin dalle prime pagine, anzi fin dalle prime righe, siamo catapultati in una realtà di dolore, traumi, silenzi, disagi, colpe, incomunicabilità, paure ed incertezze. I temi affrontati sono estremamente delicati e, a mio parere, “troppi” per poter essere tutti ben gestiti in circa 300 pagine: si parla di rapporti familiari compromessi, handicap, anoressia, matrimoni falliti, fuga all’estero per lavoro, autolesionismo, depressione, solitudine, bullismo, amori impossibili... Punto forte del romanzo è la scorrevolezza, data dall’abilità scrittoria dell’autore. 🎞 Dopo il grande successo del libro, nel settembre 2010 è stato distribuito nelle sale cinematografiche anche il film omonimo. La regia è di Saverio Costanzo, che ha collaborato con lo stesso Paolo Giordano nella cura della sceneggiatura. Il film risulta, in linea generale, abbastanza fedele al libro, pur non rispettandone la disposizione degli eventi secondo un ordine cronologico.
-
11/07/2020 22:44:21
Storie in parallelo di un ragazzo e una ragazza che a causa di sofferenze nella fase infantile crescono con una sensibilità particolare distinguendosi dalla massa. Quando si incontreranno per la prima volta non potranno fare a meno di notarsi. Il finale non é scontato. Poetico.
-
04/07/2020 13:35:17
Che dire, anche io, come molti altri sono caduta nella trappola del titolo, intrigante e delle buone recensioni della critica. Un libro che per me non ha nulla, un mucchietto di pagine buttate lì: linguaggio prosaico, scarsa introspezione e due protagonisti avvilenti e inermi, soli come numeri primi perché veramente inutili; non evolvono in alcun modo, restano passivi e pusillanimi fino alla fine. So che ognuno di noi ha gusti diversi e normalmente mi limito a dire "beh non è il mio genere ", ma in questo caso chi lo ha trovato toccante, romantico, drammatico, splendido, emozionante...non so davvero che cosa ci abbia trovato.
-
17/05/2020 21:44:56
Romanzo bellissimo da rileggere più volte a distanza di anni. Racconto molto triste ma altrettanto umano, il che rende la lettura non semplice ma che capitolo dopo capitolo non smette di sorprendere e di emozionare. Consiglio assolutamente la lettura!
-
17/05/2020 19:56:38
Duro, tagliente, bello. Con qualche caduta nel mezzo dove tenere livello e soprattutto tensione narrativa è dura per tutti, ma con una risalita nel finale che non cede. Piaciuto davvero, anche se c'è un non so che (un retrogusto?) che mi manca. Però conciliabilissimo a chiunque.
-
17/05/2020 18:47:49
Storia toccante ma a tratti è noiosa e insopportabile, non c'è nemmeno una pagina che mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. L'ho finito a fatica.
