Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Solo vera è l'estate
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Solo vera è l'estate - Francesco Pecoraro - copertina
Solo vera è l'estate - Francesco Pecoraro - 2
Chiudi
Solo vera è l'estate

Descrizione

Libro vincitore del Premio Mondello 2023 - Opera italiana
Libro finalista del Premio Mastercard Letteratura 2023

«Finisce qui ogni cosa, ogni gioco di prima, ogni scherzo, gli scherzi sono finiti, c'è da mettere a frutto l'essere vivi.»

«Ogni volta Pecoraro mette in moto una macchina narrativa perfetta che trascina il lettore nella verità del suo mondo.» - Gregorio Botta, Robinson

«Pecoraro ci pone magistralmente di fronte all'entropia, alle ingiustizie, alle assurdità in cui viviamo immersi.» - Chiara Fenoglio, La Lettura

«È una voce narrante che ci permette di scoprire i molteplici risvolti dei tre amici, quasi come se fosse una coscienza comune, e che disegna un quadro esistenziale della GEF (Giacomo,Enzo e Filippo), con tutti i lori dubbi, le poche certezze, le paure sul futuro, ma anche le tante mal celate speranze.» - Pier Francesco Fusari


Venti luglio 2001. Fra il litorale romano e il G8 di Genova, tre ragazzi di trent'anni e una donna che tutti e tre desiderano. È il giorno che ferma la storia, il giorno che cambia per sempre la loro esistenza e quella di tutti. È il 20 luglio 2001. Tre amici poco più che trentenni sono in auto sulla via Pontina, diretti da Roma al litorale, dove li attende – si direbbe – una serata come tante, la festa di compleanno della cugina di uno di loro. Enzo, Giacomo e Filippo hanno in comune le origini – vengono tutti e tre dal Mamiani, il liceo più politicizzato della Capitale – e si affacciano su una vita adulta più complicata e stentata del previsto; li unisce anche l'ambigua amicizia con Biba, che questa sera non è con loro. Lo stesso giorno, decine di migliaia di altri ragazzi si trovano invece più a nord, a Genova, dove si sta svolgendo il G8: la ferocia gratuita con cui vengono annientati i corpi e le idee dei manifestanti, produce e incarna assieme l'autentico crinale della nostra storia, ma anche un irreversibile punto di passaggio nella traiettoria esistenziale dei quattro protagonisti. All'alba del 21 luglio, un'alba serena d'estate, niente sembra cambiato ma niente sarà più come prima, per nessuno di loro – e per nessuno di noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2023
7 marzo 2023
208 p., Brossura
9788868338671

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erre
Recensioni: 4/5
.

Mi è piaciuto. Anche se non me ne sono innamorato a causa della mancata empatia con i personaggi. Però a mio parere coglie bene, in modo molto acuto e senza ipocrisie, quello che è o per lo meno era nel 2001 il nostro paese, e i suoi abitanti di una ben individuata fascia sociale. Sintetizza con grande lucidità anche il momento storico e politico. Certo, l'amarezza che pervade le pagine è dura da mandare giù, così come, del resto, il suggerimento che alcuni 30enni di allora, ma solo se nati con un minimo di vantaggi e anche un po' svegli oltre che cinici, se la potessero ancora cavare bene, pure in quel mondo irrimediabilmente cambiato. Probabilmente non sarebbe una buona idea, ma sarei curioso di leggere un "venticinque anni dopo".

Leggi di più Leggi di meno
Lukacs
Recensioni: 2/5
Scivolone

Sarò breve: dopo un esordio fulminante e dopo una sostanziale riconferma con "Lo stradone", un lento (ma spero non inesorabile) passo indietro....

Leggi di più Leggi di meno
Astrea
Recensioni: 1/5

Questo autore che mi era tanto piaciuto è finito anche lui nel tritacarne dei libri scritti per forza (contratto con l'editore?). Volgare, sciatto, forse anche pretenzioso ed inutile. Forse voleva essere generazionale? Ma non c'è riuscito per niente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Pecoraro

1945, Roma

Lavora come architetto urbanista presso il comune di Roma, dove vive.Scrive da una ventina d'anni, poesie, saggi su arte e architettura pubblicati da riviste specializzate e racconti.Ha pubblicato i racconti di Dove credi di andare (Mondadori, 2007; Premio Napoli e Premio Berto), le poesie di Primordio vertebrale (Ponte Sisto, 2012) e Questa e altre preistorie (Le Lettere, 2008), che racchiude le prose del suo Tash-blog.Con il suo romanzo La vita in tempo di pace è stato candidato al Premio Strega 2014. Nel 2019 esce per Ponte alle Grazie il suo nuovo libro: Lo stradone.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore