L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Libro vincitore del Premio Mondello 2023 - Opera italianaLibro finalista del Premio Mastercard Letteratura 2023
«Finisce qui ogni cosa, ogni gioco di prima, ogni scherzo, gli scherzi sono finiti, c'è da mettere a frutto l'essere vivi.»
«Ogni volta Pecoraro mette in moto una macchina narrativa perfetta che trascina il lettore nella verità del suo mondo.» - Gregorio Botta, Robinson
«Pecoraro ci pone magistralmente di fronte all'entropia, alle ingiustizie, alle assurdità in cui viviamo immersi.» - Chiara Fenoglio, La Lettura
«È una voce narrante che ci permette di scoprire i molteplici risvolti dei tre amici, quasi come se fosse una coscienza comune, e che disegna un quadro esistenziale della GEF (Giacomo,Enzo e Filippo), con tutti i lori dubbi, le poche certezze, le paure sul futuro, ma anche le tante mal celate speranze.» - Pier Francesco Fusari
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto. Anche se non me ne sono innamorato a causa della mancata empatia con i personaggi. Però a mio parere coglie bene, in modo molto acuto e senza ipocrisie, quello che è o per lo meno era nel 2001 il nostro paese, e i suoi abitanti di una ben individuata fascia sociale. Sintetizza con grande lucidità anche il momento storico e politico. Certo, l'amarezza che pervade le pagine è dura da mandare giù, così come, del resto, il suggerimento che alcuni 30enni di allora, ma solo se nati con un minimo di vantaggi e anche un po' svegli oltre che cinici, se la potessero ancora cavare bene, pure in quel mondo irrimediabilmente cambiato. Probabilmente non sarebbe una buona idea, ma sarei curioso di leggere un "venticinque anni dopo".
Sarò breve: dopo un esordio fulminante e dopo una sostanziale riconferma con "Lo stradone", un lento (ma spero non inesorabile) passo indietro....
Questo autore che mi era tanto piaciuto è finito anche lui nel tritacarne dei libri scritti per forza (contratto con l'editore?). Volgare, sciatto, forse anche pretenzioso ed inutile. Forse voleva essere generazionale? Ma non c'è riuscito per niente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore