Sotto un cielo sempre azzurro. Copia autografata
- EAN: 2000000041520

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Sotto un cielo sempre azzurro. Copia autografata
Andrea Vitali
€ 16,60
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Con Sotto un cielo sempre azzurro Andrea Vitali ci porta nel luogo più intimo della sua fantasia. Ammicca, invitandoci a seguirlo dietro cancelli invisibili ma che cigolano davvero, in quello spazio della nostra mente in cui conserviamo la parte più vitale di noi stessi.
«Se c’è una cosa che in Italia rischia l’estinzione è l’arte di sorridere (e di far sorridere). Uno dei pochi a possederne ancora il brevetto è Andrea Vitali.» - Antonio D’Orrico, la Lettura - Corriere della Sera
«Leggere Andrea Vitali è felicità allo stato puro, senza rimorsi di coscienza.» - Bruno Gambarotta, ttL – La Stampa
C’era un sacco di verde intorno, prati, alberi, un fiume, il cielo sempre azzurro, tutto quello che rivedo nei disegni che facevo allora quando oggi, ripensando a quel tempo e a quello che accadde, li riguardo.
La fortuna di Mattia si chiama Zaccaria. È suo nonno. Un tipo alto, magro, con i baffi e un vocione che fa tremare i vetri alle finestre. Da quando è venuto a vivere in casa del nipote, dividendo con lui la camera da letto perché altro posto non c’è, le cose sono cambiate da così a così. Per Mattia la noiosa vita di figlio unico è come se avesse ingranato la quarta e… via nei boschi a imparare i versi degli uccelli e il modo che usano gli alberi per comunicare fra di loro, a cercare castagne o a raccogliere ciliegie arrampicati sui rami. E la sera, aspettando di addormentarsi, il suono della voce del nonno che racconta storie incredibili di luoghi e persone mai sentiti prima. Un paradiso! con un sacco di verde intorno e un cielo sempre azzurro. Una mattina, però, quando si sveglia, Zaccaria non sembra più lo stesso. È serio, nervoso, e non si capisce di cosa stia parlando. La diagnosi del medico non lascia dubbi: non si può più tenerlo lì. E per Mattia il mondo intero sembra crollare di colpo. Possibile che il nonno sia così grave e non si tratti invece di uno dei suoi scherzi? Oppure è entrato in una realtà tutta nuova che si apre solo davanti agli occhi di chi la sa vedere? Con Sotto un cielo sempre azzurro Andrea Vitali ci porta nel luogo più intimo della sua fantasia. Ammicca, invitandoci a seguirlo dietro cancelli invisibili ma che cigolano davvero, in quello spazio della nostra mente in cui conserviamo la parte più vitale di noi stessi ma che spesso crediamo non sia più possibile raggiungere, quando invece non sarebbe così difficile scoprire la meraviglia che ci circonda, soprattutto in ciò che chiamiamo follia solo perché abbiamo paura di guardare il vero nascosto in ogni cosa. In appendice al romanzo, il racconto Sui matti non piove mai.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/12/2020 08:35:43
Mi aspettavo un libro su un rapporto nonno-nipote in una veste romanzata sì ma non che si traducesse in una versione fantascientifica con personaggi strampalati, abitanti di un mondo parallelo. Nemmeno il breve riassunto della quarta di copertina lasciava presagire il viaggio nella fantasia. Per cui badate bene prima di mettervi a leggere perché se non preparati, potreste rimanerne delusi. Al di là del genere, è un buon libro, scritto bene ma non era quello che cercavo in questo momento.
-
12/07/2020 17:59:08
Sono un amante appassionato di Vitali ma questo lavoro mi ha deluso . Mancano la sua Bellano e i suoi splendidi personaggi, mentre il viaggio nell'assurdo ha coperto la dolcezza di quel rapporto nonno - nipote. Peccato.
-
16/05/2020 15:26:42
Tenerissimo romanzo che parla dello speciale rapporto tra un nonno e suo nipote. A tratti magico, a tratti surreale, la storia è intrisa di poesia e di ironia. Vitali è un ottimo scrittore, uno dei miei preferiti, e sa come toccare le corde dell'anima.
-
15/05/2020 13:54:36
Seguo questo grande autore sin dall’inizio dei suoi lavori e lo ritengo uno dei più grandi scrittori contemporanei. “Il Procuratore”, “Una finestra vista lago”, “Olive comprese” etc., tutti racconti che mi hanno entusiasmato e trasportato nel suo mondo, nel mondo di VITALI. Chi non ha mai letto uno dei suoi capolavori, non può capire a cosa mi riferisca. Ma in tutta questa bibliografia, solo tre racconti non mi hanno convinto: “Documenti, prego”, “Le tre minestre” ed il presente “Sotto un cielo sempre azzurro”. Già in passato l’autore si era cimentato in racconti fantastici (“Come fu che Babbo Natale sposò la befana” e “Nel mio paese è successo un fatto strano”) molto leggeri e diretti ad un pubblico più giovane, ma che mi avevano ugualmente soddisfatto, vuoi per la costruzione della storia che per la scorrevolezza del racconto. In questo caso però manca tutto questo. Il Fantastico a volte si annoda su sé stesso, i personaggi sembrano un po' troppo forzati, il protagonista (ma chi è il vero protagonista? Il nonno Zaccaria o il piccolo Mattia?) non desta nel lettore quell’interesse e quella curiosità che un buon libro dovrebbero determinare. Rimane comunque la grande capacità descrittiva di luoghi e persone, principale qualità e dell’autore. Aspetto di leggere nuovamente il “mio Vitali”, quello del Maresciallo Maccadò e le vicende della bella terra del Lago di Como.
-
12/05/2020 09:24:57
Adoro questo scrittore e lo stimo professionalmente per il supporto che sta dando in questo momento storico come medico. Questo bellissimo libro che parla del magico rapporto tra nonno e nipote esprime una grande tenerezza e strappa più di un sorriso.
-
11/05/2020 20:08:04
Divertente, commuovente, spiazzante: un giro di giostra continuo in bilico tra follia e razionalità che ci porta a riconsiderare il concetto di pazzia e le vere malattie mentali della nostra società.
-
11/05/2020 13:47:42
Niente mi ha coinvolto in questo racconto surreale e fantasioso in maniera folle. Sono persino stata tentata di non andare a vanti nella lettura.... peccato perchè ho letto una decina di libri di Vitale he mi hanno trascinato dolcemente nel suo mondo
-
09/02/2020 16:37:36
Un romanzo poetico e surreale. Non ho nulla da aggiungere. Bravo Vitali! Un romanzoche ricomprerei.
-
19/01/2020 15:21:10
Lontano mille anni luce da "Olive comprese" o "La figlia del podesta" non sembra nemmeno un romanzo di Vitale. Racconto nell'inverosimile, fantasia forzata, non è il Vitale che mi ha coinvolto con le sue emozioni del lago.
-
01/01/2020 12:14:45
E' il secondo libro "diverso" di Vitali e tutto fa supporre che Bellano ed i suoi cittadini siano stati, ormai, confinanti nel recinto dei ricordi. Eppure il "nuovo" Vitali non concede spazio alla nostalgia perchè questo libro, poetico e surreale, è veramente bello, a dimostrazione che il detto "buon sangue non mente" è sempre valido. E' stata una lettura di grande piacere.
-
15/12/2019 20:54:26
Qui Andrea Vitali si accosta ad Achille Campanile, il re dell'assurdo. E lo fa con molta eleganza, con la storia -a volte commovente del rapporto fra il nipote e il nonno che improvvisamente si crede Napoleone e che viene allora lasciato ad una casa di cura per "matti" dove vivono personaggi che si credono Ivan il Terribile, piuttosto che il Barbiere di Siviglia, di Vespucci piuttosto che di Attila e altri ancora, il tutto sotto la viva attenzione del professore che ha aperto e diretto la casa.
-
06/12/2019 16:21:42
Il romanzo "quantistico" di Vitali: quando si misura qualche cosa, il misurante interferisce con il misurando e la realtà non la si conosce mai.Non è detto che quello che non si vede non esista. Mi è piaciuto questo racconto fuori dagli schemi e ricchissimo di spunti ironici ed insieme profondi. Da leggere attentamente e lentamente perché ogni frase o parola può nascondere un significato da scoprire nel contesto del racconto. Consigliatissimo
-
22/10/2019 16:26:56
Rispetto agli altri libri di Vitali, editi dalla Garzanti, questo romanzo è profondamente diverso. L’ironia che pervade i personaggi e le storie ambientate a Bellano, lascia il posto ad un umorismo legato al paradosso, all’improbabilità di situazioni, alle figure dai nomi incredibili, all’ambiente irreale. Questa favola per grandi, perché di ciò si tratta, mi ha fatto venire in mente i libri di Achille Campanile, col suo andamento stralunato ed un po’ surreale. L’Autore ha dato un’altra prova della sua fervida fantasia, in un racconto che si allontana dai romanzi precedenti, con un esito che ciascun affezionato lettore potrà valutare.
