Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Splendori e miserie del gioco del calcio - Eduardo Galeano - copertina
Splendori e miserie del gioco del calcio - Eduardo Galeano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Splendori e miserie del gioco del calcio
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Splendori e miserie del gioco del calcio - Eduardo Galeano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 272 9788820024291 Molto buono (Very Good).

Dettagli

1997
272 p.
9788820024291

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 5/5

Veramente bello. Con lo stile aneddottico che gli è proprio, Galeano racconta di uno sport in grado di muovere masse di persone o popoli e sancire la gloria e la miseria dei suoi atleti. Il calcio diventa allora cosa ben diversa da quella chiaccherato in tante trasmissioni televisive alla Biscardi. Diventa vero, attraversa le anime, crea fortune e distrugge persone, acceca i tifosi, ma crea anche una coscienza collettiva, distrae dalla povertà, ridona orgoglio, uccide i suoi protagonisti, esalta i cuori, ed è un potente strumento di potere. E' sicuramente il libro di un grande amante di questo sport, ma prima di tutto di un amante dell'umanità, che proprio per questo non si limita a esaltarne la bellezza, ma ne racconta anche tutti i lati oscuri.

Leggi di più Leggi di meno
R.B.
Recensioni: 4/5

Un libro per chi ama profondamente il gioco del calcio. Ma non il calcio di adesso, rovinato irrimediabilmente dall’eccessivo movimento di capitali e dalla lotta sugli interessi televisivi. Piuttosto il calcio romantico, quando i giocatori sembravano ballerini di tango coi capelli impomatati, e ogni loro movimento sembrava danza anche se su campi dove d’erba non c’era l’ombra e con un pallone che, se lo colpivi male di testa, rischiavi di ferirti alla fronte. Per questo secondo me il libro è più felice quando parla dei tempi eroici narrando ad esempio la storia di Artur Friedenreich, il primo mulatto a giocare nella nazionale brasiliana, oppure di Obdulio Varela, il mitico capitano dell’Uruguay campione del mondo nel 1950. Tuttavia anche nei tempi più moderni appaiono perle di quella magia che è un dribbling, un intervento difensivo, una punizione magistrale, e, alla fine, un gol, essenza sublime di ogni azione che si svolge sul campo di gioco. Perché, nonostante gli interessi molteplici, il calcio è e rimane sempre un gioco, sia che sia giocato per strada, che al Maracanà di Rio de Janeiro. Per questo l’autore afferma di essere diventato “un mendicante di buon calcio”.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Bacci
Recensioni: 5/5

Meraviglioso. Un libro eccezionale per amanti del gioco del calcio, certo, ma anche per amanti della bella letteratura. Da far leggere ai bambini per spiegargli qual'è il vero calcio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eduardo Galeano

1940, Montevideo

Giornalista e scrittore uruguayano, ha iniziato, da giovane, l'attività giornalistica. Dal 1973 è vissuto in esilio in Argentina e in Spagna. All'inizio del 1985 è tornato nel suo Paese, dove ha vissuto fino alla fine dei suoi giorni.È autore di numerosi libri, tradotti in varie lingue, che violano spesso le frontiere tra i generi letterari mescolando il racconto e il saggio, la poesia e la cronaca.Nel 1985 è rientrato in Uruguay dopo un esilio di dodici anni in Argentina e in Spagna. Con la trilogia Memoria del fuoco ha ricevuto nel 1998 l'American Book Award.Ha ricevuto premi prestigiosi in America Latina, Stati Uniti, Europa. Nel 2008 è stato nominato Cittadino Illustre del Mercosur. Le vene aperte dell'America Latina (Sperling & Kupfer) ha...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore