L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se l’autrice temeva di macchiarsi di hybris, beh c’è da dire che invece c’è riuscita in pieno. Quasi tutto in questo libro è fastidioso, ma mi limiterò alle cose più irritanti: noi la Grecia non l’abbiamo depredata dei suoi valori, come ripete insistentemente, ma li abbiamo recepiti e arricchiti nel corso dei secoli, c’è qualche avvisaglia culturale in Europa anche dopo Pericle – magari un libro di storia dell’arte aiuterebbe -, ma lei non sembra essersene accorta, ancora la trita e ritrita fandonia di Roma come supina plagiaria dell’Ellade, il comportamento isterico di lei che salta nei corridoi, sacri per noi tutti, del museo come una baccante, ma senza il fascino di quelle euripidee, l’atteggiamento verso l’Italia, patria ostentatamente rinnegata al punto di sentirsi in colpa perché l’unica copia del documento che consentiva a lord Elgin di depredare l’acropoli è scritta nella nostra lingua, l’atteggiamento altezzoso nei confronti del padre che non aveva potuto studiare di cui poi confessa fortunatamente di pentirsi (almeno questo gesto di vera umiltà, l’unico però), il tutto di una noia mortale di cui non credo che gli dei si siano affatto compiaciuti. L’unica cosa interessante è il racconto delle imprese di lord Elgin, ma, come ha detto qui un altro lettore, si potevano leggere anche in altri testi. E poi quell’idea da boy scout iniziale di comprare una brandina da campo a Parigi per trascorrere la notte nel museo: ma non sarebbe stato più economico acquistarla ad Atene senza doversela caricare sull’aereo? Già da questa informazione si doveva capire l’andazzo. Comunque, le auguriamo, come lei auspica, di sostituire il verde della nostra bandiera con il blu gallico e di trascorrere il resto della vita in quel paese. Ceterum censeo, come concludeva ogni suo discorso Catone, che lord Elgin ha commesso una rapina odiosa, ferendo non solo i marmi fidiaci, ma anche l’anima di un popolo meraviglioso come quello greco.
Per chi ci andrà e per chi, soprattutto, è già stato ad Atene.
L'unico tratto interessante in questo libro è la storia di Lord Elgin, che però si può trovare anche altrove. Per il resto, l'autrice risulta davvero antipatica: ripete con falsa modestia di essere un'impostore, poi però dice di essere una persona intensa, usando sempre un tono piagnucoloso e falsamente profondo. Lo stile è una imitazione di quello di Baricco. Detto ciò, sono d'accordo che i marmi del Partenone debbano tornare ad Atene!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore