L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2024
Diciassette anni dopo aver scritto l'ultimo romanzo della saga, Andrzej Sapkowski torna nell'universo affascinante e pericoloso di Geralt di Rivia con una nuova avventura che coniuga magie e colpi di scena, epiche battaglie e graffiante ironia, gettando una nuova luce sul passato dello strigo che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.
«Un mondo fantasy che gareggia per dimensioni e importanza con quello del Trono di Spade.» - Repubblica
«Leggere Sapkowski è come farsi ammaliare da un potente incantesimo.» - Time
«Uno dei migliori esempi di fantasy moderno.» - Wired
«Geralt di Rivia è il Witcher creato dalla penna raffinata di Andrzej Sapkowski, autore polacco di una delle saghe fantasy di maggior successo.» - Matteo Strukul, Il venerdì la Repubblica
«La serie di romanzi di Andrzej Sapkowski ritorna (finalmente) ad essere un caso letterario.» - Mondo Fox
«Un vero fenomeno letterario.» - Livres Hebdo
«La saga completa di The Witcher è una delle pietre angolari di ogni collezione del fantastico che si rispetti.» - Pierdomenico Baccalario, Tuttolibri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi ha tenuta meno incollata degli altri, ma era decisamente ora che lo recuperassi. Devo mettere in evidenza alcuni punti: - la comicità con peti e flatulenze può far sorridere una volta, magari anche due... ma reiterata per più pagine di seguito direi che non funziona (più); 😑 - a Sapkowski a questo giro è sfuggita LEGGERISSIMAMENTE la mano con le locuzioni latine: non ne ricordavo così tante negli altri libri della saga. Va bene flexare, panie Sapkowski, ma anche meno 😂 - sottolineiamo ancora un po' quanto siano brutte, sgraziate, puzzolenti e massicce le donne del corpo di guardia di Kerack, dai 😅 - Lytta Neyd è davvero una str***a, altro che Yennefer! 🙃 - i colpi apoplettici qui si sprecano! 😨 - i maghi, ancora una volta, si rivelano dei gran bastardi, che strano 😆 - le spade di Geralt come il Garpez 😏 - ma quante quest collegate tra loro ci sono in questo gioc... ah, no. 😜
Una sola parola : SPETTACOLARE
L'ultimo libro scritto da Sapkowski che tratta le vicende dello Strigo (Witcher) Geralt, ben prima d'incontrare Ciri. La lettura risulta sempre scorrevole e accattivante e le storie proposte ( l'autore decide di seguire lo schema dei primi due libri 'Il guardiano degli Innocenti' e 'La spada del destino' aggiungendo stavolta un filo temporale alle vicende) arricchiscono l'immaginario fantastico e folkloristico nato dalla penna dello scrittore. Reputo 'La stagione delle tempeste' un'opera rivolta prettamente ai Fan dei libri e consiglio la lettura tra le prime due raccolte di racconti o dopo aver finito 'La signora del lago', ultimo libro dei romanzi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore