Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia del nuovo cognome
Disponibile su APP ed eReader Kobo
11,34 €
11,34 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia del nuovo cognome
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storia del nuovo cognome
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila e Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano. Nella competizione senza limiti che le lega e divide, la brillante e sensuale Lila sembra un passo avanti: sposata a sedici anni con il ricco proprietario di una salumeria, diventa la Jackie O del quartiere, mentre Elena, studentessa modello, fatica sui libri di scuola. Seconda parte della tetralogia L’amica geniale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

17:00:36
Testo in italiano
9788869860096

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo Vietri
Recensioni: 4/5
Scivoloni

Nel complesso appassionante, com’era stato L’amica geniale, ma iperanalitico e anche eccessivamente egocentrico. Contiene poi due clamorosi infortuni: il primo quando la protagonista butta nell’Arno la scatola che l’amica le aveva consegnato ripetendo pari pari il gesto che aveva fatto a Roma, quando aveva lasciato cadere nel Tevere i quaderni che quell’amica le aveva affidato. L’effetto immediato su chi legge è che il romanzo perde ai suoi occhi di veridicità, svela l’artificio letterario nel copia incolla che l’autrice fa di un episodio che ha già raccontato in precedenza, dimenticando con ogni evidenza di averlo fatto. Il secondo infortunio è nella parte finale del libro, quando uno dei personaggi racconta alla protagonista quanto gli è successo negli ultimi tempi e, tra l’altro, della bambina, come riferendosi alla propria figlia. Il problema è che, secondo ciò che sappiamo da quel che abbiamo letto fin lì, il personaggio in questione aveva messo al mondo un maschietto e non una bambina. Qualcuno si è affannato a qualificare questi errori come intenzionali, ricollegandovi chissà quali significati ipertestuali, ma chi legge senza preconcetti non può vederci altro che degli scivoloni. E questo infastidisce.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore