Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991 - Giorgio Galli - copertina
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991 - Giorgio Galli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
Attualmente non disponibile
19,63 €
-5% 20,66 €
19,63 € 20,66 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991 - Giorgio Galli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
1997
31 dicembre 1997
340 p., Brossura
9788879530309

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DAVIDE MATTEO GUARNERI
Recensioni: 5/5

ho letto con interesse il bel libro di giorgio galli che consiglio. la copertina della mia edizione (tascabili bompiani del 1976) lo definisce una celebre e polemica interpretazione del comunismo italiano. in estrema sintesi la tesi di fondo e' che il pci non fece tutto quello che avrebbe dovuto e potuto fare per i lavoratori italiani al fine di evitare il temutissimo "scontro frontale" con la borghesia. camuffo' la sua "fatale inerzia" con un sapiente uso della propaganda e usando l'arma della diffamazione liquido' i critici e gli oppositori interni più tenaci. l'importante era mantenere alto un consenso elettorale che gli permettesse di consolidare il proprio potere politico e burocratico. di democrazia e spazio per la libera discussione c'e' ne fu sempre poca nel partito, mentre opportunismo, conformismo, gerarchismo e culto della personalita' erano la norma. scarso o nullo fu invece il controllo sul tenore di vita di dirigenti e parlamentari che gradualmente si arricchivano ed imborghesivano di pari passo con la societa' italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore