L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Acculturante ed esplicativo. Calimani guida il lettore attraverso la complessa e affascinante storia del popolo ebraico, dall'antichità ai giorni nostri. Con un approccio storico e imparziale, l'autore , ci offre una panoramica approfondita sugli eventi che hanno plasmato l'identità ebraica, dalle origini bibliche alle persecuzioni, in varie epoche, fino al XX secolo. Quest'ultimo periodo vero apogeo della caduta , ma anche punto di rinascita. Da leggere per comprendere come gli avvenimenti storici negativi a noi vicini abbiano avuto origini secolari a volte incomprensibili a persone contemporanee.
Per me è troppo centrato sugli aspetti rituali e sulle varie correnti dell'Ebraismo da rendermelo un po' pesante
Desidero vivamente ringraziare con tutto il mio cuore la dolce Lettrice Monica che mi ha preceduto nel Suo meraviglioso commento al libro di Riccardo Calimani, «Storia dell'ebreo errante. Dalla distruzione del Tempio di Gerusalemme al Novecento». «Leggendo questo libro mi sono sentita una bambina presa per mano dal nonno che, camminando per le vie del mondo, le racconta la storia della propria famiglia. Un libro assolutamente equilibrato, che da' a Cesare quel che è di Cesare.. Interessante e coinvolgente. Consigliatissimo! Per l'autore: non so come ringraziarLa per aver deciso di scrivere libri e per avermi arricchita tanto». Parole meravigliose quelle che Lei scrive e piene di quel vivo sentimento poetico e romantico, quel sentimentalismo che purtroppo oggi manca in tanta parte del nostro povero e piccolo mondo «antico» (parafrasando anche il capolavoro di Antonio Fogazzaro). Grazie Monica ! E, ovviamente, un ringraziamento particolare va anche all'autore di questo libro che si rivela, evidentemente, come una fra le tante nostre comuni fonti di ispirazione e di profondo Amore per la grande Cultura Ebraica in tutti i suoi molteplici aspetti (sia storici.. che religiosi.. che letterari).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore