Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Storia della psicologia. Un'introduzione
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 24,00 € 23,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 24,00 € 23,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Storia della psicologia. Un'introduzione - Riccardo Luccio - copertina
Chiudi
Storia della psicologia. Un'introduzione
Chiudi
Storia della psicologia. Un'introduzione

Descrizione


In un agile manuale, la storia dei principali concetti che sono alla base della scienza della psicologia. Dal lungo passato filosofico alla fondazione della psicologia scientifica come disciplina istituzionalmente riconosciuta nelle università e nei centri di ricerca nell'ultima parte del XIX secolo; dalla costituzione delle grandi 'scuole' (strutturalismo, funzionalismo, gestaltismo, comportamentismo), sino alla grande crisi dell'ultimo dopoguerra, con la nascita del cognitivismo, il movimento che tuttora domina la disciplina e che qui viene preso in esame fino ai suoi ultimissimi sviluppi, dal connessionismo ai sistemi dinamici non lineari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2013
18 aprile 2013
VI-325 p., Brossura
9788859300083

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stricnina
Recensioni: 1/5

Il libro apparentemente è un’introduzione, quindi dovrebbe aiutare ad addentrarsi nella materia. Nella premessa si accenna a qualche diatriba con i colleghi sulla scelta metodologica del libro (come se al lettore potesse interessare questa questione). Ma ci sono molti passaggi, utili forse a qualche docente che scrive un libro, ma del tutto trascurabili per un lettore ad esempio pag. 45 “Questo passo di Kant è famosissimo, e ricorre quasi come un obbligo ogni volta che si debba parlare…” I testi dei titoli delle opere e altri concetti, sono riportati nelle lingue originali, senza alcuna traduzione, ne’ tantomeno alcuna nota metodologica sul principio che si segue nel libro in merito. Lo sforzo di aiuto al lettore si presenta solamente con un sommario alla fine di ogni capitolo. E’ citata una funzione logaritmica a pag. 67 insieme a “per brevità omettiamo i passaggi matematici relativi”, come se citare una funzione, e la differenza tra la sottrazione, una funzione di potenza e a quali parti della funzione abbia contribuito ciascun autore, aiutasse a capire, in cinque righe, la legge psicofisica fondamentale. Il lettore immediatamente, poi, dovrebbe capire l’importanza storica di tale legge, senza l’uso di un viaggio interstellare. Nel seguente passaggio è spiegata la differenza tra psicologia sperimentale e strutturale: (pag. 86) “Pertanto la psicologia sperimentale, sviluppatasi nei laboratori europei e americani, ha avuto lo scopo preminente di analizzare la struttura della mente, isolando gli elementi costitutivi dell’esperienza cosciente. La psicologia strutturale cerca di definire ciò che vi è (e in quale misura) nella mente, trascurando la funzione degli elementi rilevati”. Se non è chiara la differenza, si può subito abbandonare il libro, perché non migliorerà.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Testo per studenti dell'Universita' molto utile per introdursi nella materia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore