L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro perché mi serviva per l'esame di letteratura giapponese 1, ma è stata una bellissima e scorrevole lettura, più di quanto mi aspettassi. Sono molte pagine quindi richiede tanta pazienza, specialmente per chi si approccia al classico senza background storico-letterario. Però, arrivati alla fine, la soddisfazione è grandissima.
Quanta poesia, raffinatezza, sentimento nel mondo antico del Giappone! Pudore e passione sono sempre presenti. Ogni emozione è comunicata con dolci parole scritte in versi attraverso tende e paraventi che lasciano intravedere e mai vedere.A raccontare queste storie di Palazzo è una donna di Corte che mi fa venire in mente Shahrazad ne "Le mille e una notte" . In quest'ultimo per tenere sveglio il Sultano, nella storia di Genji per tenere vivo un Giappone che non esiste più. Sono un'appassionata delle opere di Yuko Mishima e leggendo "Genji Monogatari"comprendo il rifiuto di Mishima ad accettare "l'occidentalizzazione". Rifiuto che lo porterà a l suicidio.
Il capolavoro non solo della letteratura classica giapponese, ma anche un capolavoro tra le opere mondiali. Attorno all'anno 1000 d.C. una dama di corte presso il trono del crisantemo, nel lontano ed all'epoca praticamente sconosciuto Giappone, venne scritto il primo romanzo della storia. La trama si dispiega per 54 capitoli e - nella preziosa traduzione della ormai leggendaria Maria Teresa Orsi - in circa 1400 pagine. Numerosi i personaggi, che peraltro nel corso della storia cambiano anche nome - o soprannome, nel caso delle donne - e che entrano ed escono dalle righe. Molteplici sottintesi che devono essere esplicati da chi sa come interpretarli, tantissime poesie, anche loro da decodificare perchè ogni parola e' un eco che rimanda ad immagini, località, stagioni, sentimenti, emozioni. Per leggerlo ed apprezzarlo bisogna necessariamente anche disporre di alcuni testi esplicativi, o quanto meno leggere attentamente le note a fondo volume, che ci decrittano alcune allusioni, e descrivono meglio atmosfere e ambienti. Meraviglioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore