L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
La Storia è l'opera piú letta di Elsa Morante e, come tutti i libri importanti, anche quella che piú ha fatto discutere. Uno dei capolavori della letteratura del novecento e uno dei casi più clamorosi dell’editoria italiana.
«L'umanità, per propria natura, tende a darsi una spiegazione del mondo, nel quale è nata. E questa è la sua distinzione dalle altre specie. Ogni individuo, pure il meno intelligente e l'infimo dei paria, fino da bambino si dà una qualche spiegazione del mondo. E in quella si adatta a vivere. E senza di quella, cadrebbe nella pazzia.»
«Non c'è parola, in nessun linguaggio umano, capace di consolare le cavie che non sanno il perché della loro morte». - Un sopravvissuto di Hiroshima
«... hai nascosto queste cose ai dotti e ai savi e le hai rivelate ai piccoli... perché cosí a te piacque». - Luca, X - 21
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo di grande impatto che cerca di andare oltre al romanzo storico tradizionale . La storia del titolo non é certamente quella con la S maiuscola, ma quella degli umili e in particolare di una famiglia romana composta da Ida e dai suoi due figli (lo spavaldo Nino e il bastardello Giuseppe). Oltre a questi troviamo una pletora di personaggi le cui storie hanno più o meno spazio. Il narratore non è onnisciente ma interno alle vicende e simpatizzante con esse. Il tono é favolistico con inserzioni di espressioni dialettali mette in scena una sorta di capovolgimento dell’epica tradizionale. Sicuramente in questo romanzo emerge come l’amore sia una forza viscerale che riguarda tutti, animali compresi, e che l’idealismo non trova spazio nella società della seconda guerra mondiale. La purezza di Useppe non è propria di questo mondo ed é sacrificata sull’altare della Storia, vera antogonista del romanzo.
La storia con la S maiuscola è solo un contorno per una favoletta tragica scritta in un linguaggio scialbo, pensato forse per un pubblico di bambini. In pratica si raccontano le vicissitudini di Useppe (non viene nemmeno chiamato con il proprio nome Giuseppe) e della sua cagnetta. Un libro davvero mediocre soprattutto nei confronti dei libri coevi. Quelli che valutano con 5 stelle hanno mai davvero letto la letteratura italiana del '900?
La penna della Morante sa trascinare il lettore e sa tenerlo letteralmente incollato, pagina dopo pagina, alla triste storia di una famiglia sui generis alle prese con le dinamiche quotidiane della vita nella Roma bellica e post-bellica. Un magistrale polittico fatto di carne, odori, rumori, paure, memorie, ansie, frustrazioni, personaggi che assurgono a modelli. Più che consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore