Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Storie complicate di donne normali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Storie complicate di donne normali - Franco Feliciani - copertina
Chiudi
Storie complicate di donne normali

Descrizione


Ho scritto questi racconti quale omaggio alla donna. Tutte quelle che hanno fatto parte della mia vita mi hanno insegnato qualcosa e devo loro gratitudine, iniziando da mia madre e passando per l’unica mia sorella, donna incrollabile di fronte ai durissimi eventi che hanno scosso la sua esistenza, per giungere a quella più importante, mia moglie, che da molti anni condivide la sua vita con me. Sono grato anche a quelle con le quali ho vissuto momenti di affetto giovanile e tenerezza, le tante amiche, le colleghe di lavoro o le semplici conoscenti, tutte loro mi hanno dato modo di scoprire cose nuove e sorprendenti del mondo interiore della donna. Ho imparato a conoscerle, a non meravigliarmi per la loro forza e pienezza di risorse nel districarsi nelle difficoltà di ogni giorno, a vedere la dignità con cui affrontano il dolore, la sofferenza e la tristezza. Ho imparato ad ammirarne la genialità e le capacità che nell’uomo non risiedono. Chi leggerà queste storie troverà situazioni di vita comuni, anche se spesso intrecciate a eventi negativi e circostanze sfavorevoli. Le protagoniste sono sempre donne normali che affrontano la vita in modo straordinario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 marzo 2018
88 p., Brossura
9788833280639

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

piera
Recensioni: 2/5

una cronaca di vicende

Leggi di più Leggi di meno
Dora
Recensioni: 5/5

Otto donne normali, ma c'è molto da dire su di loro.Il lettore scopre così otto esistenze che può sbirciare dal buco della serratura e partecipare con loro a quelle che spesso sono azioni e vite davvero comuni, ma non per questo banali o prive delle difficoltà che le circonda.Spesso le avversità sono differenti, ma portano lo stesso ad una solitudine che porta queste donne a riscattarsi. Conosciamo così Bianca, che ha dovuto ricominciare daccapo dopo il terremoto che le ha portato via la sua famiglia in “Breve ma intenso”, o Cristina in “Tutto può cambiare” che può contare solo su di sé dopo l’abbandono, senza sensi di colpa, di un compagno frivolo e attaccato al successo.Ma ancora, l’autore mette in evidenza come il dolore, la depressione e il pregiudizio siano presenze fisse nella vita delle donne che, più degli uomini, devono dimostrare il loro valore in una società che le vuole spesso solo madri e figlie, e mai donne in carriera o donne libere; dove l’uomo, spesso ma non sempre, è la causa di questi malesseri, come per Alisa, che dà il nome al quinto racconto, una figura quasi di passaggio in questa storia dove affronta la violenza familiare come un fardello che deve sopportare senza ribellarsi.Il messaggio però non è per nulla negativo una volta raggiunta la parola Fine, ma anzi si respira la speranza con la quale Franco Feliciani intinge le sue storie, per trasmetterci che le soluzioni partono da dentro di noi se lo vogliamo.Storie di donne semplici, dunque, quotidiane se ci si sofferma a riconoscersi in una o nell’altra, dove la normalità è l’unico ornamento che esse indossano, insegnandoci come questo basti per essere delle persone speciali.

Leggi di più Leggi di meno
FraMer
Recensioni: 5/5

Otto racconti. Otto vite di donne. Donne così reali che potrebbero essere la nostra vicina di casa, la nostra amica, o la donna che incontriamo al supermercato. Donne alle prese con problemi, purtroppo, molto attuali: padri violenti, mariti che tradiscono, discriminazione sul posto di lavoro. Storie raccontate con tatto, sensibilità e rispetto. Franco Feliciani spiega d’avere scritto questi racconti per omaggiare le donne, perché tutte quelle che hanno fatto parte della sua vita gli hanno insegnato qualcosa. E c’è riuscito in modo magnifico! Un libro che consiglio, sia per i contenuti che lo stile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore