L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tanto per non farsi mancare nulla qui Cortàzar distorce anche la forma del racconto al suo capriccio estroso e visionario: racconti, se si possono chiamare cosi, a volte di mezza pagina, brevissimi ma densi, capaci di esprimere un universo di significati ed emozioni in pochissime frasi, con parole tessute con la maestria di un artigiano esperto. Bella idea quella dei Cronopios e dei Famas: non mi hanno colpito più di tanto, anzi dovrei dire più del resto. A me Cortàzar lascia quasi sempre senza parole. Anche qui il massimo dei voti, pur avendo preferito di poco "Bestiario" e "Tutti i fuochi il fuoco", ma va premiata l'originalità di un furioso consumatore di fantasia per nulla a buon mercato, uno che intravedeva dappertutto un mondo nascosto che con la parola usata in un certo modo riesce a far venire fuori come nessun altro. Neanche il buon Haruki Murakami, altro amante del fantastico onirico e surreale, è arrivato a tali livelli di estro: forse gli manca un appiglio forte al reale, o una tale tecnica di stili e linguaggio. Ecco, io credo che oggi dato che tutti parlano a ragione di Murakami come di un grande scrittore bisognerebbe ancora di più rendere merito a Cortàzar e riportarlo alla fama che gli compete, pubblicando magari i suoi romanzi introvabili qui da noi e facendolo conoscere ad un pubblico ancora più vasto che non sa di avere una miniera d'oro magari nella libreria sotto casa. (Sia chiaro, io stimo tantissimo Murakami e mi piace tantissimo, ma Cortàzar è un'altra cosa).
Uno dei più grandi scrittori in assoluto della letteratura del 900. Acclamato da colleghi, registi e critici. Ma chi ha scritto i precedenti commenti sa chi e cosa ha letto??
Deliziosamente assurdo. L'unica cosa che mi dispiace è che i racconti non abbiano quasi mai un senso. Ma è proprio questo nonsense a fare di questo un libro unico!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore