Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storie di nazismo ed altri regimi nella seconda guerra mondiale e dintorni
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Storie di nazismo ed altri regimi nella seconda guerra mondiale e dintorni - Francesco Cappellani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storie di nazismo ed altri regimi nella seconda guerra mondiale e dintorni

Descrizione


Sono qui raccolti 28 articoli che narrano storie di Nazismo, Fascismo e Bolscevismo nel secondo conflitto mondiale. Si parla di rifugiati italiani nell'URSS finiti vittime del terrore Staliniano. Nel 1937 Hitler minaccia l'annessione dei Sudeti, e, incurante dei messaggi di pace di Roosevelt, nel 1939 scatena la guerra. Nascono i campi di concentramento e di annientamento, tra milioni di vittime ci sono Vanda, amica di Primo Levi, la pittrice Charlotte e la poetessa Gertrud trucidate ad Auschwitz, e Milena, amica di Kafka, morta a Ravensbrück. La spoliazione nazista di opere d'arte è registrata di nascosto a Parigi da Rose Volland; grazie ai suoi archivi si recuperano molti capolavori. Nel 1945 nella Cancelleria a Berlino si consuma la vicenda dell'ufficiale SS Fegelein marito della sorella dell'amante di Hitler. In Italia la R.S.I. è stravolta da soprusi e crudeltà che Mussolini non riesce a gestire; intellettuali come Marchesi e Vittorini si uniscono ai partigiani. A guerra finita, Eva Kor, sopravvissuta ad Auschwitz, perdona i suoi aguzzini, la fisica ebrea Lise Meitner rimprovera i colleghi proni al nazismo; Eichmann catturato in Argentina, é condannato a morte a Gerusalemme malgrado le domande di grazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 giugno 2025
228 p.
9791224000945
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore