Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
La strada di San Giovanni - Italo Calvino - copertina
Salvato in 61 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La strada di San Giovanni
12,00 €
LIBRO
12,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo 2 copie)
+ 5,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La strada di San Giovanni - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Mi è sempre stato difficile raccontare in prima persona i miei ricordi di guerra partigiana. Potrei farlo secondo varie chiavi narrative tutte egualmente veritiere: dal rievocare la commozione degli affetti in gioco, dei rischi, delle ansie, delle decisioni, delle morti, al puntare invece sulla narrazione eroicomica delle incertezze, degli errori, dei disguidi, delle disavventure in cui incappava un giovane borghese, impreparato politicamente, privo d'ogni esperienza di vita, vissuto in famiglia fino allora.» (Italo Calvino)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2019
Tascabile
108 p.
9788804700890

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Gabriele Della Torre
Recensioni: 4/5

Libro perfetto per entrare nella vita dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
david
Recensioni: 4/5

gli amanti della scrittura di calvino troveranno in questa raccolta postuma di "esercizi di memoria" un contatto con l'autore insolito e molto toccante. si ha la sensazione di conversare con l'autore, di sentire il racconto di episodi della sua vita dalla sua viva voce. Immancabilmente però si gode della sua profonda conoscenza della lingua italiana e si può gustare sia la traccia di un'italia contadina e partigiana che non esiste più, sia la sensazione di una veggenza sul futuro di una società che ha da fare i conti con alienazioni ed immondizia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore