Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strutture in composito. Sperimentazione, teoria e applicazioni - Salvatore Russo - copertina
Strutture in composito. Sperimentazione, teoria e applicazioni - Salvatore Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Strutture in composito. Sperimentazione, teoria e applicazioni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Strutture in composito. Sperimentazione, teoria e applicazioni - Salvatore Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il materiale composito fibrorinforzato - conosciuto anche con la sigla FRP, acronimo di Fiber Reinforced Polymer/Plastic - trova la sua iniziale applicazione nei settori dell'ingegneria navale e aeronautica, ma da alcuni anni viene impiegato anche nel settore delle costruzioni; esso è caratterizzato soprattutto da elevata resistenza, leggerezza e durabilità. Questo volume analizza le prestazioni meccaniche del materiale base e le diverse tecniche di produzione, per passare poi al comportamento degli elementi strutturali; fornisce poi gli strumenti teorici, di calcolo e sperimentali utili tanto allo studente universitario quanto al progettista strutturale che voglia impiegare questo nuovo materiale da costruzione.Il testo è arricchito da elaborazioni numeriche sui temi di instabilità e di calcolo degli spostamenti di elementi inflessi, in modo da facilitare l'approccio al primo dimensionamento strutturale. Alcune significative applicazioni forniscono inoltre una visione concreta dei possibili impieghi degli elementi in composito fibrorinforzato e un'adeguata indicazione del livello dell'attuale ricerca di settore. La trattazione è infine integrata da un'ampia bibliografia comprensiva anche delle normative tecniche di riferimento. Il volume si rivolge sia agli studenti dei corsi di strutture e di progettazione strutturale delle Facoltà di Ingegneria e di Architettura sia al mondo professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Libro universitario
XXIV-376 p.
9788820336431
Chiudi

Indice

Il materiale - Sistemi e tipologie strutturali - La meccanica del materiale - I casi di sollecitazione - Il problema della torsione - Il calcolo degli spostamenti - Instabilit+á - Comportamento elasto-fragile - La massa ridotta e il minimo strutturale - Prove di identificazione dinamica - I collegamenti - I coefficienti di sicurezza - Problemi speciali - Prove non distruttive e qualit+á del materiale - Sviluppi applicativi. Appendici: Abaco numerico - Realizzazioni - I materiali compositi e l'uso dei programmi di calcolo. Indice analitico. Bibliografia.

La recensione di IBS

Il materiale composito fibrorinforzato - conosciuto anche con la sigla FRP, acronimo di Fiber Reinforced Polymer/Plastic - trova la sua iniziale applicazione nei settori dell'ingegneria navale e aeronautica, ma da alcuni anni viene impiegato anche nel settore delle costruzioni; esso è caratterizzato soprattutto da elevata resistenza, leggerezza e durabilità. Questo volume analizza le prestazioni meccaniche del materiale base e le diverse tecniche di produzione, per passare poi al comportamento degli elementi strutturali; fornisce poi gli strumenti teorici, di calcolo e sperimentali utili tanto allo studente universitario quanto al progettista strutturale che voglia impiegare questo nuovo materiale da costruzione. Il testo è arricchito da elaborazioni numeriche sui temi di instabilità e di calcolo degli spostamenti di elementi inflessi, in modo da facilitare l'approccio al primo dimensionamento strutturale. Alcune significative applicazioni forniscono inoltre una visione concreta dei possibili impieghi degli elementi in composito fibrorinforzato e un'adeguata indicazione del livello dell'attuale ricerca di settore. La trattazione è infine integrata da un'ampia bibliografia comprensiva anche delle normative tecniche di riferimento. Il volume si rivolge sia agli studenti dei corsi di strutture e di progettazione strutturale delle Facoltà di Ingegneria e di Architettura sia al mondo professionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore