L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un libro esilarante, mordente, rabbioso, irrispettoso, ironico, sfottente, impietoso, irruente, amaro, realistico, sboccato, irriguardoso, ribelle. E’ una fotografia del terzo millennio, di cosa siamo diventati, dei nostri profondi limiti, della nostra irragionevolezza, della nostra totale mancanza di principi e di moralità. Quella che noi definiamo come crisi, non é di natura economico, finanziaria o sociale (che ne sono gli effetti) ma é determinata da una terribile crisi etica, morale, e di valori, che da svariati lustri ha fatto tabula rasa di ogni cultura, passione, volontà, capacità autocritica, e senso di colpa. In questo modo, si è sdoganata ogni nefandezza fino a renderla pratica comportamentale. Si è elevato l’analfabetismo funzionale a naturale condizione di vita, il sesso a funzione meccanica, I sentimenti a sinonimo di debolezza e limitatezza, il denaro ad unico dio, ad unità di misura dell’uomo. E questo è il mondo d’Andrea, avvocato rampante e dei suoi colleghi, il mondo in cui vive la sua solitudine, la sua delusione, la sua rabbia. Ma si può sempre svoltare? O si deve rimanere in questa sorta di stagnante cloaca? “Tra le decine di sconosciuti che mi passano accanto, riconosco le facce tirate dei colleghi di tutti i giorni. Indossano abiti casual, sfoderano sorrisi che non gli ho mai visto addosso e l’occhio di chi dice: eccomi qua, solo per voi, finalmente il mio vero io, simpatico e intrigante, brillante e un po’ monello, et voilà. Sventolano biglietti da visita, si dimenano sulla voce di Ricky Martin, sudano”.
Un libro tutto sommato simpatico, anche se a tratti abbastanza noioso a causa di un incastro di periodi inutili e fuori luogo. Un libro forse scritto per gioco e che sotto sotto rivela la provenienza giuridica del suo autore. Nulla toglie che sia comunque piacevole e che faccia trascorrere qualche ora in totale spensieratezza. Ma la farraginosità, purtroppo, è impossibile da nascondere da cliché e baci rubati sotto le stelle.
Ironico, vero, piacevolissimo. Divertente con un retrogusto malinconico. Si legge in pochissimo tempo. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore