Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze - Jacopo Vignola,Paolo Vignola - copertina
Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze - Jacopo Vignola,Paolo Vignola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze - Jacopo Vignola,Paolo Vignola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per mostrare l'incessante rimando dalla tensione politica all'attenzione filosofica che anima il pensiero di Deleuze, abbiamo deciso di immergerlo nel grande mare del trascendentale kantiano. Perché Kant? Nella visione deleuziana della storia della filosofia, fatta di alleati e di nemici, Kant occupa un ruolo anfibio, erede e prosecutore di gran parte degli elementi contro cui Deleuze dirige le sue critiche ma, al tempo stesso, avversario da cui imparare molto e da cui partire, o meglio fuggire, per costruire un altro pensiero trascendentale. Si tratta di quello che Deleuze definisce "empirismo trascendentale", la cui comprensione offre l'opportunità di cogliere gli esiti al tempo stesso teoretici e politici della "filosofia della differenza". Prefazione di Ignazio Semino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
224 p., Brossura
9788854848085

Conosci l'autore

Jacopo Vignola

Lacopo Vignola insegna Storia, Filosofia e Scienze Umane nei Licei. I suoi interessi di ricerca vertono sul pensiero critico di Kant e sulla Scuola di Francoforte, con riferimento particolare a Herbert Marcuse. Tra le sue pubblicazioni, segnaliamo il volume (con P. Vignola) Sulla propria pelle. La questione trascendentale tra Kant e Deleuze (Roma 2012). Kant, Stirner, Nietzsche, Marcuse La critica kantiana ai limiti del meccanicismo rispetto alle questioni concernenti gli enti vivi si trasforma, con Stirner, nella necessità di un superamento della tradizione metafisica occidentale, colpevole di essersi sempre mossa all’interno di un orizzonte conoscitivo astrattamente universale, drammaticamente lontano dalla dimensione immanente in cui l'individuo lotta contro tutto ciò...

Paolo Vignola

Paolo Vignola, PhD in Filosofia, insegna Filosofia della Letteratura e Teoria letteraria presso la Universidad de las Artes di Guayaquil (Ecuador). È cofondatore della rivista internazionale «La Deleuziana», membro del Digital Studies Network e della Red de Estudios Latinoamericanos Deleuze y Guattari. Con Orthotes ha tradotto e curato vari libri, tra cui la nuova edizione di Mille piani (2017), e pubblicato L’attenzione altrove. Sintomatologie di quel che ci accade (2013). Attivo e reattivo reloaded L’arte nietzschiana di spostare le prospettive, come vedremo, riverbererà nella distinzione e articolazione della dimensione molare e di quella molecolare, così come del «maggiore» e del «minore», ossia gli elementi teorici e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore