Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sun Song - CD Audio di Sun Ra
Sun Song - CD Audio di Sun Ra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sun Song
Attualmente non disponibile
30,71 €
30,71 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,71 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sun Song - CD Audio di Sun Ra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sun Ra (nato Herman Poole Blount) è stato un pionieristico compositore jazz americano, bandleader e poeta la cui vasta produzione sperimentale ha gettato le basi dell'afrofuturismo. Noto per la sua filosofia cosmica e le sue performance teatrali, sosteneva di essere un alieno proveniente da Saturno in missione per portare la pace attraverso la musica. Rifiutando la sua identità terrena, adottò il nome di Le Sony'r Ra, poi abbreviato in Sun Ra, e guidò l'Arkestra, in continua evoluzione, attraverso decenni di jazz rivoluzionario. Pubblicato originariamente nel 1957 su Transition Records, Jazz (poi Sun Song) è stato il suo primo album. Contiene le prime composizioni, come “Brainville”, “Call for All Demons” e ‘Transition’, e include le note e le poesie dello stesso Ra, tra cui “Explanation of Compositions”, “The Techniques I Employ” e “Instructions to the Peoples of Earth”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 giugno 2025
0038153241124

Conosci l'autore

Sun Ra

1914, Birmingham, Alabama

Pseud. di Sonny Blondt. Tastierista, direttore d'orchestra e compositore statunitense di jazz. Negli anni Quaranta fu pianista nell'orchestra di Fletcher Henderson; nel '53 fondò a Chicago il nucleo di quella che, nel '56, assunse il nome di Arkestra, orchestra di spirito comunitario, protagonista di una poliritmica musica-spettacolo dalle suggestive e insolite sonorità, dove antiche tradizioni, strumenti e ritmi africani confluivano in una visione cosmica, espressa da danze, costumi e simbologie solari. All'Arkestra si devono i primi esempi di free collettivo. Fra i musicisti (alcuni già dalle origini), i sassofonisti John Gilmore, Marshall Allen, Danny Davis, Pat Patrick, il contrabbassista Ronnie Boykins, il trombonista Craig Harris, la cantante June Tyson, il percussionista James Jackson....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore