L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
In questo romanzo, la scrittura di Joan Didion si muove sul crinale dell'ambiguità, una linea sfuggente che spacca una vita e due Americhe, negli ultimi, incendiati anni della Guerra fredda. Gli Stati Uniti opulenti e gli avamposti imperialisti nel Centroamerica. Uno spazio diviso che grazie a Joan Didion diviene spazio spirituale, teatro delle vanità in cui si dibattono esistenze lacerate, in cui scolora il fantasma di una donna e l'Occidente rivela il proprio cuore di tenebra.
«Con questo romanzo straordinario Joan Didion ha creato un mondo in cui il lettore diventa ostaggio» – Los Angeles Times
«La costante dei romanzi di Joan Didion è quella nota di disaffezione che ricorda il suo lavoro di reporter, e che crea una magia sorprendente» – The New York Times Book Review
Ci vorrebbe un montaggio da film. Campo medio su Elena. Sola sul molo dove il padre attracca. Si toglie la sciarpa e libera i capelli, umidi dell’aria densa e dolce della Florida meridionale. Cambio di scena
Un'eroina-reporter in bancarotta emotiva, un'ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Elena McMahon, giornalista del Washington Post impegnata a seguire la campagna presidenziale, è una figlia, moglie e madre sull'orlo di un crollo emotivo. Come tutte le donne di Joan Didion, Elena osserva il proprio collasso, insoddisfatta e in fuga perenne dal presente e dal passato: dall'orrore vacuo del quotidiano, dalla morte della madre, dalla distanza della figlia, dal padre alcolizzato, capace di mandare in frantumi la vita monocroma di Elena con l'ultimo azzardo possibile. Elena lascia il lavoro e si fa risucchiare dal vortice: un traffico d'armi, l'amore con un agente segreto; e poi il buio. In Il suo ultimo desiderio la scrittura di Joan Didion si muove sul crinale dell'ambiguità, una linea sfuggente che spacca una vita e due Americhe, negli ultimi, incendiati anni della Guerra fredda. Gli Stati Uniti opulenti – che sfilano nei rispettabili interni borghesi, tra le piscine, sui campi da tennis inondati dal sole avvolgente del Pacifico – e gli avamposti imperialisti nel Centroamerica. Uno spazio diviso che grazie a Joan Didion diviene spazio spirituale, teatro delle vanità in cui si dibattono esistenze lacerate, in cui scolora il fantasma di una donna e l'Occidente rivela il proprio cuore di tenebra.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il suo ultimo desiderio è un romanzo che parla di uomini, ma anche di donne. Sono i personaggi maschili, però, estremamente veritieri e così credibili da far credere a chi legge che la storia sia esistita per davvero, a farla da padroni e a dirigere i fili delle vite altrui. La protagonista, però, è una donna. Elena, alla quale sembra non mancare nulla per essere veramente felice. È una giornalista. Ebbene, cosa potrebbe mai succedere a una donna che sembra aver avuto tutto dalla vita? Una telefonata che le stravolge tutta la vita. Una vita che già era in bilico. Sua madre è morta. E suo padre, fino ad allora un fantasma, adesso malato, colpevole di aver vissuto una vita da criminale e alcolizzato, le chiede di fare un’ultima cosa al posto suo. Appunto. Solo un ultimo compito. A Elena viene assicurato che ci metterà poco, che tutto sarà risolvibile in poche ore e poi potrà finalmente tornare alla sua vita di sempre. Elena accetta contro ogni buon senso. Prende un aereo, senza sapere come, dove e quando. Conosce solo il nome dell’uomo che dovrà incontrare. Non sa però, che in quella storia c’è molto di più di quanto suo padre, bugiardo e meschino, le ha detto. Ci sono in gioco delle armi che viaggiano con lei proprio su quell’aereo. Il gioco si fa duro, ma Elena è pronta a giocare pur sapendo di farsi male? Lo consiglio a chi ama le storie di spionaggio, di traffico d’armi, di segreti e di bugie. Una storia in cui l’intrigo è certamente l’elemento principale, ed Elena è quasi come un lascia passare per qualcosa di molto più grosso e pericoloso che germoglia alle sue spalle. Potere e sesso, menzogne e prevaricazioni, tutti elementi che l’autrice gestisce e controlla in un modo tutto suo, molto particolare, ma sicuramente unico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore