Supernova
- EAN: 9788804647829
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
20/09/2018 12:50:13
Scrittura potente. La potenza di un amore che arriva dritto, un colpo preso di petto, perpendicolare al tuo cuore in grado non tanto di scalfirlo quanto di frantumarlo. Parole che ti penetrano, evocano sensazioni che non ti abbandonano, intricano il tuo essere, si dissolvono in di te. Un libro che ti infesta, si impadronisce di te e non ti lascia più. È uno sbattere di palpebra continuo, di lucidarsi gli occhi, riflesso di quell’anima che solo lei fin’ora è riuscita a toccare.
-
16/09/2018 10:44:38
Isabella Santacroce è talmente odiata dal grande pubblico che c’è chi ne stronca questo libro senza neppure averlo letto. Questa cosa, oltre ad essere profondamente ingiusta e ad andare contro al primo comandamento di ogni recensore, è anche il sintomo del modo sbagliato con cui ci si approccia a questa autrice. Si ha la tendenza ad associare sempre l’immagine pubblica della Santacroce ai suoi libri. Li si legge col pregiudizio di fondo di avere tra le mani l’opera di una mitomane, eccentrica, stravagante, strana scrittrice che per promuovere ogni sua opera è disposta a ricorrere a questi mezzi fuori dalle righe. Ma non è così. Lei sa perfettamente di non piacere a tutti ma, semplicemente, non le interessa. E la spiegazione è una sola: Isabella Santacroce è così. Non è un personaggio costruito a tavolino per compiacere il marketing ne tantomeno una pazza squilibrata che ami comparire in video bardata con maschere di cuoio soltanto per il gusto di farlo. E’ unica, è originale, è diversa da tutti gli altri e questa cosa, in una società massificante e omologante come la nostra, fa paura a molti. Siamo contemporanei ad un modo di pensare che porta a idolatrare delle nullità e ad annichilire chi ha qualcosa da dire. E’ la stessa contrapposizione che descrisse Hugo in “Notre dame de Paris” tra il campanaro Quasimodo e il capitano Phoebus. “Supernova” è il primo tomo di una prevista trilogia che però a distanza di qualche anno, non ha ancora visto nessun seguito. La scrittura è quella tanto cara alla Santacroce, frasi brevi e taglienti come rasoi. Ogni parola è pesata e pesante, nulla è messo li per caso. Ogni suo libro è come entrare in una dimensione diversa, sfasata dalla realtà di pochi gradi. Una distorsione che, per una fan come me, è puro piacere ma che per altri potrebbe risultare disturbante. La zingara Esmeralda non lo sapeva ma c’era molto più cuore in quel corpo deforme da reietto che in cento divise lucide e splendenti, belle fuori, vuote dentro.
-
25/05/2016 18:41:29
Almeno la grammatica....e che cavolo oggi tutto va bene ma se si pubblica un attimo di attenzione a come si scrive!
-
14/12/2015 17:37:35
Una storia terribile e piena di speranza sugli adolescenti di oggi, romantici e immorali, e sulla forza dei loro sogni. Un romanzo coraggioso in cui lo sguardo puro dei giovani si incontra e scontra con quello degli adulti.
-
05/11/2015 18:43:40
Non per essere eccessiva, ma mi sento presa in giro. Mai più leggerò qualcosa di lei.
-
17/10/2015 13:56:02
Letto per caso dimenticato per volontà. Per me pessimo.
-
13/10/2015 15:24:10
Il primo e l'ultimo. Specchietto per le allodole.Risparmiate ragazzi. Meglio Manzoni per chi non lo ha ancora letto!
-
23/09/2015 08:47:58
Un libro per adolescenti in cerca di qualcosa...che non troveranno qui. Superficiale. Irritante per come cerca di sconvolgere con temi che ormai, se non sviscerati ed approfonditi con tratti originali, non impressionano nessuno. Scontato. Noioso.
-
20/09/2015 11:24:19
Non ho letto il libro,confesso, ma sono stata talmente irritata dalla lettura di precedenti opere che voglio dire di aver avuto la speranza che avesse smesso di scrivere. Che delusione. Una figura e una produzione che la pur dissestata letteratura italiana non merita.
-
18/09/2015 08:52:14
Banale, artificioso e presuntuoso come tutti i libri di questa autrice. Mi sono fatta fregare anche troppo non spenderò mai più un soldo per roba come questa.
-
23/02/2015 17:06:36
Questa autrice non mi delude mai. L'ho lasciata con Amorino, la ritrovo con Supernova, romanzo che ho atteso e amato alla follia. Se la critica letteraria fosse un un pochino onesta....griderebbe al capolavoro. ( Non solo per questa sua ultima fatica.) Una scrittrice scomoda, eccellente e con un coraggio invidiabile. Brava Santacroce! Non mollare mai!
-
23/02/2015 15:28:40
Acquistato qua su Ibs che almeno lo sconta di quasi tre euro dato che il libro non vale il prezzo di copertina. Gli unici soldi da spendere per la Santacroce sono quelli per regalarle un libro di grammatica. Lasciando perdere la storiella banalissima vista, letta, sentita e risentita non so quante volte. La solita pappa santacrociana: vorrebbe apparire trasgressiva ma in realtà è di una noia sconcertante. Il quinto libro suo che leggo e nulla di nuovo su questo fronte, incesti, borderline sex, storie lesbo ma il tutto senza una trama ben dileneata. La storia non è sviluppata e rimane molto in superficie. In una sola parola: imbarazzante.
-
21/02/2015 16:50:39
Romanzo grandioso. Unica pecca le sole 161 pagine. Ne avrei lette volentieri altre cento. Una lettura intensa e coinvolgente, sconvolgente. Quando un libro ti cambia qualcosa dentro. Da rileggere.
-
20/02/2015 13:30:36
Il peggiore della Santacroce: nè carne, nè pesce. E' stato spacciato per libro sulla prostituzione ma sembra che abbia scritto una storiella CON storie di prostituzione. Il che è molto diverso. Scarno, scarso.
-
19/02/2015 13:55:11
Dorothy non si dimentica facilmente, ti entra dentro come un'esplosione questo romanzo con la sua luce che percorre cieli e baratri con un virtuosismo di scrittura che diventa esperienza di vita, perché ti prende per mano conducendoti nelle sue righe che diventano strade da percorrere in compagnia dei protagonisti dI Supernova. Sono diventata Divna, Dorothy, Thomas, ho sentito la loro voce, ho vissuto con loro fino alla fine.
-
19/02/2015 13:35:07
Mi aspettavo tanto....ha superato il tanto che avevo immaginato. Senza dubbio la voce più interessante e la migliore scrittrice italiana. Supernova è da leggere e rileggere. Consigliatissimo
-
18/02/2015 14:23:21
sciatto, scialbo. autrice a corto di idee e di stile. storia banale, scontata e sgrammaticata.
-
15/02/2015 12:50:19
Ogni volta attendo un suo libro con un misto di orrore e ansia. Odio dover dire che qualcosa che lei scrive non mi piace, come ora, per Supernova. Storia banale, sembra di rivivere Fluo. Dorothy ed Eva sono, in un maschile meno contorto, ma ugualmente folle, al cinema in questo periodo. Non c'è nemmeno il ricordo delle parole rarefatte di Amorino (ultimo in cronologia). Sembra affrettato. Peccato.
