Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald - Tiziana Lo Porto,Daniele Marotta - copertina
Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald - Tiziana Lo Porto,Daniele Marotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,15 €
Chiudi
Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald - Tiziana Lo Porto,Daniele Marotta - copertina

Descrizione


Ballerina, pittrice e scrittrice, Zelda Sayre (1900-1948), moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald, ha incarnato più di ogni altra sua contemporanea il prototipo della "maschietta", creando un modello di femminilità alternativa e ribelle che è sopravvissuto ben oltre gli Anni Ruggenti - grazie anche alle opere del marito, che a lei si è ispirato nel costruire le eroine più riuscite dei suoi romanzi. Questo graphic novel ne racconta le vicende, dall'infanzia in Alabama, passando per l'incontro con Scott, il matrimonio e la scandalosa luna di miele a New York, e poi i viaggi in Europa e in Africa, le frequentazioni con Ernest Hemingway, Dorothy Parker, John Dos Passos e molti altri protagonisti della scena intellettuale e artistica dell'epoca, fino alla malattia, il ricovero per schizofrenia e il drammatico epilogo. Sceneggiato a partire dai romanzi del marito, e disegnato utilizzando l'iconografìa dell'epoca e le foto di famiglia di casa Fitzgerald, Superzelda è il ritratto a fumetti della coppia più spericolata e romantica di quella che Gertrude Stein definì "generazione perduta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 luglio 2021
176 p., ill. , Brossura
9788833892764

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Per quanti (come me prima di questo libro) conoscessero il personaggio di Zelda Fitzgerald solo superficialmente - da quel che si evince dai romanzi del marito e/o da quel che se ne sente dire da sempre da altri scrittori, critici ed artisti del tempo - ossia quel tanto che basta a rimanerne affascinati, "Superzelda" diventerà presto un libro cult, un piccolo breviario fondamentale, del quale auspicare presto una pubblicazione pocket che lo renda agilmente trasportabile, e magari una copertina impermeabile che permetta di proteggerlo da pioggia, champagne, e varie ed eventuali che possano attentare alla sua integrità.Zelda raccontata in maniera così chiara, appassionata, cronologicamente dettagliata, è uno spettacolo senza eguali nel panorama della graphic novel italiana.Filologicamente, il libro appare in tutta la sua accuratezza sin dalle prime pagine, riportanti l'intera dinasta Sayre fino alla comparsa della nostra eroina, e si conclude riportando una bibliografia che lascia il lettore di stucco per completezza e polimorfismo delle fonti.Eroina, come il titolo stesso del volume suggerisce, una Superzelda che va oltre se stessa e oltre l'immaginazione dei lettori nel suo essere eccessiva, unica, eccezionale e fragilissima, nel suo essere così Zelda. Al disegno di Marotta, che ammetto sulle prime di aver trovato troppo essenziale e scarno, si accompagna così una storia ricca di informazioni, di motteggi indimenticabili, di baloon troppo grandi da poter contenere in vignette che fossero state già affollate di colori o di dettagli realistici, per arrivare alla magistrale scena finale della sepoltura, lodevole sotto un profilo stilistico sia in esecuzione grafica che in contenuti di testo.Zelda non vi lascerà per un bel po', dopo questa deliziosa opera, lasciando che si riuniscano sotto la sua egida i seguaci della graphic novel e gli amanti della narrativa tout court,per l'incontro con una donna irripetibile del nostro tempo, degli anni Venti, 1920. o 2020? chissà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziana Lo Porto

1972, Bolzano

Traduttrice e giornalista. Ha tradotto, tra gli altri, Evita lo specchio e non guardare quando tiri la catena e Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio di Charles Bukowski (minimumfax, 2002), Radicalchic di Tom Wolfe (Castelvecchi, 2005) e La classe di François Bégaudeau (Einaudi Stile Libero, 2008). Scrive di libri, fumetti e musica per i periodici D La Repubblica delle donne, XL e Diario. Vive a Roma. Biografia tratta dal sito Minimum Fax

Daniele Marotta

1972, Orbetello

Autore di fumetti, vive e lavora nella campagna toscana. Insieme a Tiziana Lo Porto realizza recensioni a fumetti per il settimanale D – La Repubblica delle Donne. Superzelda (biografia a fumetti di Zelda Sayre Fitzgerald pubblicata da Minimum Fax) è la sua prima graphic novel.Biografia tratta dal sito Minimum Fax

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore