Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility - Andrea Benigni - copertina
Chiudi
Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility
Chiudi
Talenti internazionali. Strategie e strumenti di global mobility

Descrizione


In un mondo del lavoro sempre più interconnesso, accade di frequente che un'azienda abbia la necessità con urgenza di inviare all'estero o di attrarre dall'estero un manager o un tecnico. I motivi di business possono essere molteplici: una commissione complessa, una partnership, l'apertura di un mercato, l'individuazione di un talento. La mobilità internazionale delle risorse rappresenta una leva strategica per la competitività delle imprese. A fianco alle formule di ingaggio più tradizionali, si sono aggiunte nuove soluzioni come ad esempio lo smart working internazionale che rendono la global mobility adatta anche a realtà di dimensioni inferiori. Tuttavia, la gestione degli espatriati, soprattutto manager e profili tecnici, è ancora oggi un ambito spesso sottovalutato o affrontato con approcci frammentari, nonostante i rilevanti impatti che comporta in termini economici, organizzativi e gestionali. Questo libro nasce per colmare un vuoto di consapevolezza e fornire agli HR manager e agli specialisti di global mobility una guida chiara, pratica e accessibile per legare la scelta della forma da scegliere con gli obiettivi dell'azienda. Il volume accompagna il lettore in un percorso strutturato che tocca tutti i principali aspetti del global mobility management: dai modelli organizzativi alle politiche retributive per l'estero, dalla neutralità fiscale alla pianificazione previdenziale e legale, fino alla valutazione delle performance degli espatriati. Attraverso un linguaggio diretto e una visione integrata tra teoria e pratica, l'autore invita a riflettere sulla complessità del fenomeno e propone strumenti concreti per gestirlo in modo efficace e sostenibile. Una lettura utile per chi opera nel mondo HR e vuole acquisire maggiore consapevolezza e competenza sulle possibilità delle mobilità internazionale, che richiede oggi più che mai approcci professionali e lungimiranti. Prefazione di Alessandro Bruscia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
22 settembre 2025
Libro universitario
130 p., Brossura
9788835172291

Conosci l'autore

Andrea Benigni

Andrea Benigni è Amministratore Delegato di ECA Italia, società leader nella consulenza e nei servizi per la mobilità internazionale del lavoro, nonché partner esclusivo per l’Italia di ECA International. Oltre all'attività manageriale, collabora con istituzioni accademiche come il Politecnico di Milano e l'Università Statale di Milano nel quadro di ricerche su temi quali lo smart working internazionale e il ritorno sull'investimento dei processi di mobilità internazionale. È autore di numerosi articoli su testate specializzate e quotidiani nazionali e partecipa come docente all'Executive HR Master della Business School.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore