Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Tanto amore per Glenda
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
14,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
14,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Tanto amore per Glenda - Julio Cortázar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tanto amore per Glenda

Dettagli

1998
128 p.
9788882460488

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 3/5

Raccolta di racconti che non mi ha convinto del tutto, dieci storie molto discontinue per efficacia, credibilità e qualità delle atmosfere. Di certo non il Cortazar più ispirato, da segnalare tre buoni racconti: "Orientamento dei gatti", storia d'atmosfera sull'universo femminile, affine al mistero ed alla natura dei felini, "Ritagli stampa", atroce racconto sulla dittatura in Argentina e l'ottimo "Testo in un taccuino", storia ambientata nella metropolitana di Buenos Aires e su strani personaggi che si muovono e vivono all'interno di essa, un racconto meravigliosamente enigmatico che non svela neanche nel finale questo affascinante mistero. Troppo blandi e un pò banali (a mio avviso) due racconti abbastanza elogiati dalla critica: "Tanto amore per Glenda" con le sue ossessioni cinematografiche e "Anello di Moebius", storia di uno stupro e assassinio, Complessivamente una raccolta molto distante da capolavori come "Fine del gioco", "Bestiario", "Ottaedro" e "Tutti i fuochi il fuoco".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julio Cortázar

1914, Bruxelles

Figlio di un funzionario dell'ambasciata argentina in Belgio, è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica, del mistero. È oggi considerato fra i maggiori autori di lingua spagnola del ventesimo secolo.La sua formazione avviene all’insegna della contaminazione: filosofi come Montaigne, Platone, Cocteau costellano le sue letture di ragazzo, mentre traduce Jean Giono, André Gide, Chesterton, e ascolta tanta musica, in particolare il jazz (cui dedicherà più in là, nel 1959, L'inseguitore). Nel 1941, a ventisette anni, pubblica un lungo articolo su Rimbaud, firmandosi Julio Denis; nel 1948, per la mitica rivista Sur diretta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore