Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Taras Bulba
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Taras Bulba - Nikolaj Gogol',Eridano Bazzarelli,L. Simoni Malavasi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Taras Bulba
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ispirato al modello dei romanzi storcici di Walter Scott, di cui però offre una rielaborazione del tutto originale, Taras Bul'ba viene pubblicato per la prima volta nel 1835, nella raccolta Mirgorod. Ambientato nell'Ucraina cosacca, in un'epoca non ben definita tra XV e XVII secolo ha come protagonisti il vecchio e valoroso guerriero Taras e i suoi due giovani figli, Ostap e Andrij, che mandati dal padre a istruirsi a Kiev, compiranno al ritorno il loro vero apprendistato nella Sec, la libera comunità dei cosacchi. Epopea di un universo arcaica perduto, dove gli uomini hanno ancora fede in grandi ideali e si lanciano in coraggiose imprese, questo grande romanzo di Gogol' è il palcoscenico di sanguinose battaglie e di estremo egoismo, di pantagruelici banchetti e di sfrenata allegria, fino al tragico, emozionante epilogo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858651162

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(5)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 4/5

Romanzo epico sui cosacchi, scritto dal grande Nikolaj Gogol’, ucraino, il quale, come gli ucraini di oggi, rivendicava l’eredità cosacca, cioè quella di una vaga nazione democratica che era un’anomalia nella Russia autocratica degli zar. I cosacchi, infatti, vivevano nelle steppe della “Piccola Russia” (attuale Ucraina) in una sorta di repubblica, eleggendo il loro hetman, il presidente, e badando soprattutto a guerreggiare su tutte le frontiere. Ovviamente avevano un codice d’onore e, nel romanzo, averlo infranto contrappone Taras a uno dei figli. Se il nucleo drammatico ha un’importanza relativa, aver saputo illustrare la vita frenetica e “ugualitaria” dei cosacchi è il principale pregio del romanzo. Del resto, si tratta di un argomento in sintonia con gli interessi letterari di Gogol’ che, tra i primi, si è appassionato al folclore ucraino pubblicando racconti di vita contadina, tra il comico e il fantastico.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Fioravanti
Recensioni: 5/5
L' Eroe Russo

L’epopea di Taras Bul'ba ci tocca nel cuore. Egli è rappresentato come una figura titanica, sintesi ed immagine dell’eroe russo quale è venuto crescendo durante secoli di guerre, di invasioni, di rivolte. Egli simboleggia nella sua grandezza la Russia stessa, la sua inespugnabile presenza nella storia dell’umanità e soprattutto la sua unicità nel sommare tradizioni e popoli forti e violenti tenuti insieme dal potere dello zarismo e dalla centralità della religione ortodossa. Di tutto ciò il popolo russo è orgoglioso anche quando si batte contro il potere poiché si batte con un suo pari. Egli accetta il confronto fino al sacrificio, fino alla morte ed al martirio poiché lo innalzano alla sua statura eroica. Restiamo esterrefatti di fronte ad una immagine così intensa dell’uomo, di fronte a tale capacità di coerenza ed abnegazione. La sfrontatezza, la temerarietà di questo personaggio, certo non solo la sua ma quella di tutta la sua specie, ci pongono un quesito: non stiamo forse pagando un prezzo troppo alto al raggiungimento del cosiddetto benessere? L’appiattimento a cui l’uomo è sottoposto forse non ci toglie il meglio di ciò che la vita ed il mondo ci possono dare? La tranquillità pur faticosamente conquistata non rischia di diventare la nostra tomba?

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 4/5

Breve racconto ambientato nell'Ucraina-Piccola Russia di inizio XVII secolo. I cosacchi che lottano a sud con i Tartari islamici e a Nord con i Polacchi cattolici. Non entusiasmante, ma interessante per chi ama la storia e l'epopea militare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore