Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tecnologia dei materiali e chimica applicata - Luca Di Palma - copertina
Tecnologia dei materiali e chimica applicata - Luca Di Palma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Tecnologia dei materiali e chimica applicata
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 35,00 € 19,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tecnologia dei materiali e chimica applicata - Luca Di Palma - copertina

Descrizione


Il testo, rivolto principalmente agli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria, fornisce le conoscenze di base sulla struttura e le proprietà dei materiali, con particolare riferimento agli impieghi nel settore energetico. Nel volume si illustrano le relazioni tra le proprietà chimiche, fisiche e meccaniche e la struttura microscopica dei materiali, nonché il comportamento in esercizio e le interazioni con gli ambienti aggressivi e le radiazioni. Contenuti: La chimica delle acque naturali e le caratteristiche delle acque per uso industriale; combustibili e combustione. Struttura e proprietà dei materiali, caratterizzazione e comportamento meccanico; trasformazioni di fase. Materiali metallici: leghe ferro-carbonio: classificazione, trattamenti termici e meccanici; gli acciai legati; metalli non ferrosi; corrosione umida e a secco. Materiali ceramici; argille; porcellane, refrattari; grafite; vetri. Leganti aerei e idraulici; calce, gesso, cementi; calcestruzzo: leganti, aggregati, acqua di impasto, additivi; calcestruzzo armato e precompresso; elementi di mix-design; calcestruzzi leggeri e speciali; degrado e durabilità. Materiali polimerici e compositi: polimeri termoplastici e termoindurenti, matrici e fibre; compositi fibrosi e particellari; materiali scambiatori; vernici e adesivi; legno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
22 febbraio 2017
Libro universitario
416 p., Brossura
9788893850162
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore