Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici - Emanuele Florindi - copertina
ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici - Emanuele Florindi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,50 €
34,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
ICT e tutela della persona. Un approccio giuridico e tecnologico ai reati informatici - Emanuele Florindi - copertina

Descrizione


L'informatica ed Internet rappresentano un fenomeno cresciuto in maniera estremamente rapida, caratterizzandosi per aver reso un'immensa infrastruttura tecnica disponibile per tutti coloro che sono in grado di utilizzarla. Il fenomeno dei computer's crimes, sorto negli Stati Uniti e poi rapidamente diffusosi, comprende figure criminose particolarmente importanti e in continua evoluzione e riguarda qualsiasi atto o fatto contrario alle norme penali, nel quale il computer è stato coinvolto come soggetto, oggetto o strumento. Tale assunto è il punto di partenza adottato in questo volume per procedere all'analisi dei reati informatici in quanto pone in evidenza, in ognuna delle tre ipotesi previste, la presenza di un elaboratore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
4 aprile 2005
Libro tecnico professionale
256 p.
9788846465498

Conosci l'autore

Emanuele Florindi

Emanuele Florindi è un avvocato che si occupa prevalentemente di diritto dell’informatica, bioetica e tutela dei minori. Vice presidente AISF (Accademia Internazionale di Scienze Forensi) e membro del CSIG di Perugia (Centro Studi Informatica Giuridica) tiene frequentemente, in qualità di relatore o docente, corsi e seminari in tema di criminalità informatica, computer forensics e tutela dei minori in rete. È stato membro del Comitato di Garanzia “Internet e Minori” ed ufficiale di complemento in guardia di finanza. Sin dal 2000 collabora attivamente, in qualità di consulente, con numerose procure della Repubblica, coadiuvando gli inquirenti nel corso di indagini inerenti reati di criminalità informatica. Autore di varie pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore