Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tempo e realtà. Dialoghi psicoanalitici
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Tempo e realtà. Dialoghi psicoanalitici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tempo e realtà. Dialoghi psicoanalitici

Descrizione


Che cosa rimane di un'esperienza? Tempo e realtà propone un possibile dialogo tra diversi saperi su alcune questioni centrali della clinica e il loro rapporto con la storia e le storie individuali. L'intento è quello di mettere in gioco le varie dimensioni temporali implicate nei processi di significazione e risignificazione di un'esperienza. Il volume raccoglie alcuni seminari tenutisi durante la pandemia e organizzati dall'Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica (AFPP). La fotografia di un'epoca in sospensione, ferma, si compone attraverso una serie di riflessioni e dialoghi tra psicoterapeuti, psicoanalisti e autori provenienti dalla filosofia e dalla letteratura, che affrontano alcuni temi centrali della ricerca psicoanalitica, come il trauma, le fasi precoci o "premature" dell'esistenza e le difese, esplorando l'area al confine tra il potenzialmente pensabile e l'impensabilità. Tra teoria e clinica, tra angosce paralizzanti e potenzialità infinite, tra l'interpretazione in letteratura dell'esperienza vissuta e la speculazione filosofica sul vivente, tra temporalità, nella sua articolazione di presente, passato, futuro, e realtà interna/esterna. I contribuiti provano a indagare su che cosa si inscriva nel soggetto di un'esperienza, in particolare di un'esperienza traumatica, e delle sue dimensioni temporali, ma rimandano anche a quando tutto questo non accade, ovvero all'iscrizione parziale o fallimentare. Presentazione di Isabella Lapi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 novembre 2023
Libro universitario
144 p., Brossura
9788835149774
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore