Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Tenderness of Silent Minds: Benjamin Britten and his War Requiem - Martha C. Nussbaum - cover
The Tenderness of Silent Minds: Benjamin Britten and his War Requiem - Martha C. Nussbaum - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tenderness of Silent Minds: Benjamin Britten and his War Requiem
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Tenderness of Silent Minds: Benjamin Britten and his War Requiem - Martha C. Nussbaum - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The human body is the primary instrument of war, yet those waging war often confront soldiers' bodies in a detached or merely intellectual way. In The Tenderness of Silent Minds, Martha C. Nussbaum, a leading thinker on emotion, morality, and justice, conducts a pioneering study of Benjamin Britten's musical representations of the tender male body amidst the brutality of war, and their ability to transform consciousness by evoking potent, non-personal emotions. Offering a reading of Britten's views about the value and beauty of the body that situates these in the context of his thirty-nine year partnership with his lover, the singer Peter Pears, and also surveying pacifist themes in works written both before and after War Requiem, Nussbaum presents a compelling framework for critically assessing Britten's oeuvre. Nussbaum engages with a remarkably wide range of Britten's works, examining his treatment of aggression and its roots in his collaborations with the poet W.H. Auden, offering readings of the value placed on the body in early partnerships with Britten's beloved and singer Peter Pears, and surveying pacifist themes in Britten's earlier works. The analysis throughout is enriched with perspectives from Britten's personal letters and thoughtful study of the social and political backdrop of fear and homophobic disgust in mid-twentieth century Britain. According to Nussbaum's interpretation, War Requiem confronts listeners with the reality of bodily experience in war, eliciting compassion by its depiction of beauty, vulnerability, and eroticism. Issuing a stern warning, it points the way to hope for postwar reconciliation. Nussbaum's careful analysis of Britten's score and its settings of both the Requiem Mass and Owen's poems, their historic performance at Coventry, and its philosophical commitments, unveils a message of human love in a hostile world that resonates as powerfully today as in post-war Britain.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
296 p.
Testo in English
201 x 137 mm
431 gr.
9780197568538

Conosci l'autore

Martha C. Nussbaum

1947, New York

Nussbaum Martha è una filosofa statunitense, importante studiosa di filosofia greca e romana, filosofia politica ed etica. Protagonista di dibattiti su temi etici e sociali, ha insegnato Law and Ethics nell’Università di Chicago. Nel 1986 si è fatta conoscere con il suo libro The fragility of goodness: luck and ethics in Greek tragedy and philosophy, firmato con il nome dell'ex marito.Tiene inoltre corsi sui classici e sulle scienze politiche, è membro del "Committee on Southern Asian Studies", ed è membro del consiglio direttivo del "Human Rights Program". Ha precedentemente insegnato all'Università di Harvard e alla Brown University. Tra le pubblicazioni con il Mulino: Diventare persone (2001), Giustizia sociale e dignità umana...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore