Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione:
«Dick percepiva l'infelicità di Nicole e avrebbe voluto bere la pioggia che le sfiorava le guance.»
Il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attività clinica una giovane donna, Nicole Warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. Nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di «restaurarle l'universo». Passano alcuni anni; lui, godendo della ricchezza della moglie, progressivamente perde interesse per la propria attività professionale. Si ritrovano sulla Costa Azzurra assieme a una strana coorte di personaggi, alcuni dei quali innamorati della donna. C'è una giovane interessata invece a Dick, Rosemary. Sarà la "storia" che fa precipitare il precario equilibrio della coppia. Un libro bellissimo in cui i grandi temi di Fitzgerald – la felicità, lo spreco, il fascino, il danaro – trovano il loro scenario più adatto, in un contesto linguistico fastoso e spettrale.
Un libro che racconta la psicologia contorta di una donna a cui è accaduto qualcosa che poi ha rimosso, ma che un segno ha lasciato nela sua anima e nella sua vita. Un marito psicologo che vuole aiutare la sua paziente e moglie. Una società alto borghese in un epoca che guarda al materialismo e alla futilità dei rapporti sociali. Da leggere... Soprattutto il finale.
Meravigliosa la trama e la narrazione di Fitzegerald di personaggi così contraddittori da essere inevitabilmente amabili, proprio perchè così reali. Avvincente ed appassionante, uno di quei libri di cui ti dispiace leggere l'ultima riga.
breve ma dolcissimo. Fitzgerald non delude mai. Tornano lo sfarzo della società americana, la superficialità dovuta alla ricchezza, le professioni in auge quale la psichiatria e la psicologia, i temi della gelosia e del tradimento che abbiamo tanto ben conosciuto ne “il grande Gatsby”.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore