La terapia cognitivo-comportamentale di coppia. Caratteristiche distintive
- EAN: 9788891778253

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La terapia cognitivo-comportamentale di coppia. Caratteristiche distintive
Michael Worrell
€ 23,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
21,90 € + 5,50 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 23,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Emanuele Del Castello, Angela Vigliotta, Prefazione all'edizione italiana
Don Baucom, Prefazione
Introduzione
Ringraziamenti
Parte I. Le caratteristiche teoriche distintive della TCCC
Un focus distintivo: relazioni di coppia e benessere
Una storia distintiva
(Terapia comportamentale di coppia tradizionale (BCT); Terapia cognitiva; Cognizione sociale; Accettazione e mindfulness; Approcci non basati sulla TCC: emozione e insight)
Avanzamenti per la TCCC
(Emozione; Attenzione al micro-livello e al macro-livello; Ambiente; Cultura; Un equilibrio tra positivo e negativo)
Fattori micro-comportamentali
(Comportamenti comunicativi e non comunicativi; Comportamenti positivi; Comportamenti negativi; Pattern di comportamenti interattivi)
Fattori cognitivi nel distress di coppia 1: attenzione, attribuzioni e aspettative
(Attenzione selettiva; Attribuzioni; Aspettative)
Fattori cognitivi nel distress di coppia 2: assunzioni, standard e schemi
(Assunzioni; Standard; Schemi)
Emozioni
(L'esperienza emotiva; Regolazione emozionale; Espressione emozionale; Cognizioni ed emozioni)
Motivazione e personalità
(Motivazioni e tensioni relazionali; Stili di personalità)
Macro-modelli: stabilità e cambiamento
(Rituali; Mantenimento dei confini; Sostegno sociale)
Influenze ambientali sul funzionamento di coppia
(Richieste ambientali; Risorse ambientali; Cognizioni riguardanti le richieste e le risorse ambientali)
Contestualizzare la "differenza"
(Cultura ed etnicità; Genere; Orientamento sessuale)
Fattori individuali: psicopatologia
(Gli effetti della psicopatologia individuale sul distress di coppia; Gli effetti del distress di coppia sulla psicopatologia individuale)
L'esempio della depressione
(Effetti sul funzionamento individuale; Effetti sul funzionamento di coppia; Intervenire sul distress di coppia come modo per affrontare la depressione individuale)
Un modello contestuale del funzionamento di coppia
Valori e scopi della TCCC
Parte II. Le caratteristiche pratiche distintive della TCCC
Il ruolo e la posizione del terapeuta
(Flessibilità; Equilibrio)
Assessment
(L'intervista iniziale di coppia; Questionari self-report; Osservazione dei pattern interattivi di coppia; Interviste individuali)
Restituzione della valutazione e definizione degli obiettivi
Interventi comportamentali: cambiamento di comportamento guidato
Migliorare la comunicazione: abilità di espressione e di ascolto
(Condividere conversazioni di pensieri e sentimenti)
Migliorare la comunicazione: conversazioni per decidere
Sfidare le cognizioni: attenzione selettiva e attribuzioni
Sfidare le cognizioni: standard e convinzioni sulla relazione
Lavorare con le emozioni
(Strategie per lavorare con esperienze ed espressioni emotive ridotte; Strategie per aiutare i clienti a contenere le esperienze e le espressioni emotive)
Lavorare con l'ambiente
Mettere in sequenza gli interventi
(Interventi sul distress secondario; Interventi per risolvere questioni e dilemmi relazionali primari)
Affrontare la psicopatologia individuale: il caso della depressione
(Interventi assistiti dal partner; Interventi di coppia specifici per il disturbo; Terapia convenzionale di coppia)
Infedeltà e trauma relazionale
(Ipotesi in frantumi; Assorbire il colpo; Riuscire a comprendere; Andare avanti)
Questioni finali
Conclusione: le sfide e le possibilità della TCCC
(Possibilità; Sfide)
Riferimenti bibliografici.
