Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La terribile tenerezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,50 € 21,38 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
362 p.
9788826308319

Voce della critica


scheda di Roccato, P., L'Indice 1991, n.10

Libro tutto da leggere, che un riassunto non può che tradire. L'autore, psichiatra di cui si ricorderanno "Attraverso lo Zuiderzee" (Boringhieri, 1984) e "La malinconia dell'uomo e la psichiatria" (Bertani, 1980), dopo un elogio della narrazione, contrapposta ad "informazione", ci intrattiene con ampie divagazioni prevalentemente letterarie e filosofiche intorno al tema delineato dal titolo. Purtroppo, molte sono le sfocature, forse connesse proprio allo stile, che tende a istituire connessioni suggestive, spesso azzardate e vaghe, piuttosto che non a definire e precisare. Così, affermazioni parziali e "al limite" vengono spesso generalizzate per essere poi contemplate come si riferissero al centro dell'esperienza comune. Rifacendosi alla mitologia classica un po' rinarrata e un po' rivisitata, a Rilke (di cui ripropone criticamente l'analisi del "Fighiol prodigo"), a Nietzsche, ad Anassimandro, all'esistenzialismo sartriano, cerca di delineare il senso del dramma insolubile dell'amore narcisistico, basato sull'illusione della possibilità di un amore intransitivo, che uccide l'amore degli altri e verso gli altri e che da esso a propria volta è ucciso. Terrore e angoscia per il desiderio, per la relazionalità e per la vita stessa, dunque, gli sono indissolubilmente connessi. Tema importante, non foss'altro perché riguarda la patologia prevalente di chi attualmente si rivolge allo psicologo clinico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore