Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La terza esistenza di Joseph Kerkhoven
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La terza esistenza di Joseph Kerkhoven - Jakob Wassermann,C. S. Inisca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
terza esistenza di Joseph Kerkhoven
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La terza esistenza di Joseph Kerkhoven è l’ultimo lavoro di Jakob Wassermann, pubblicato postumo in Olanda dopo il rifiuto del suo storico editore tedesco. E, insieme a Il caso Maurizius ed Etzel Andergast, compone una trilogia legata dal filo rosso dei personaggi, che tornano di volume in volume a segnare una straordinaria continuità stilistica e una deliberata e inquietante coincidenza con la biografia dell’autore. In un tragico giorno dell’autunno 1929, Joseph Kerkhoven, medico psichiatra, scopre che la moglie Marie lo ha tradito col suo giovane allievo e amico (Etzel Andergast). Per ritrovare se stesso, accetta l’incarico del governo olandese e parte per Giava. Quando ritorna in patria si riconcilia con Marie e apre un centro per malattie nervose, dove Wassermann-Kerkhoven rivela la sua notevole capacità nel sondare l’animo umano e studiarne i misteri. Fra i suoi pazienti, lo scrittore squattrinato Alexander Herzog, il giornalista e politico M. Mordann, la veggente Emile Thirriot. Al primo, tormentato dalla dispotica e demoniaca moglie Ganna, raccomanda di scrivere la storia del suo matrimonio. Al secondo, affetto da manie persecutorie, apre una strada sempre più sgombra dalla dimensione ricattatoria. Con Emile Thirriot – che in trance vede la verità sul caso Maurizius – mette a fuoco la realtà e l’incidenza dei fenomeni paranormali. Fra romanzo nel romanzo, il gioco di specchi del rimando autobiografico, e il fascinoso delirio delle trame relazionali, Jakob Wassermann chiude, con quest’opera, la sua trilogia, o, per parafrasare l’autore, la «sua» terza esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
518 p.
Reflowable
9788868650933

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
E adesso, pover'uomo?

"Jacob Wassermann fu tra i primi a vedere la condizione degli ebrei tedeschi come sull'orlo di un incendio. Thomas Mann lo rassicurò sul fatto che la Germania, in virtù della sua Kultur, non sarebbe mai diventata un paese antisemita. La storia darà ragione a Wassermann e lo stesso Mann dovrà ammettere il suo errore." Hans Fallada, dal quale il mio titolo prende ispirazione, è connazionale di Wassermann e per una quarantina d'anni le loro vite e il contesto storico in evoluzione si sono sovrapposti. Entrambi, vivendo e lavorando in Germania, sono stati influenzati dalle stesse dinamiche sociali e politiche. Anche se per stile e tematiche si differenziano, diciamo che per background mi è venuto da associarli. C'è da dire, però, che come qualità letteraria, Wassermann è una spanna sopra, più o meno dove si colloca anche Irvin D. Yalom (in particolare "Le lacrime di Nietzsche", di cui mi è tornato in mente il simile bell'andamento da romanzo, l'impronta psicoanalitica e la piacevole fluidità per nulla intaccata dalla struttura complessa e stratificata. "Vivere, vuol dire logorare il proprio cuore." 'L'amante di Lady Kerkhoven, ovvero lo tsunami del tradimento', poteva suonare come sottotitolo a questo commento e già questa nota d'esordio dà un'idea chiara in quali acque torbide si andrà a nuotare. Però la storia apre a diversi scenari e personaggi, e la lettura si fa interessante, per stile e struttura dinamica. Un buon libro, forse il più gradevole della trilogia di cui gli altri due sono: 1) Il caso Maurizius (1928); 2) Etzel Andergast (1931).

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Il terzo castone nell'anello. L'approdo di un viaggio che nei sensi troverà il suo posto come un destino di memoria, forza e incanto che sarà impossibile, a lettura conclusa, sfrattare dalle sale dei ricordi migliori: "La verità pende nello spazio come una testa tagliata. C'è una verità che viene decapitata dalla vita, che snatura tutte le situazioni, falsa tutte le impressioni se si prende in senso assoluto. Anche il sogno è vero, pur tuttavia esso non ha alcuna realtà". Perché questa riflessione? Perché l'aggancio fra l'incarnato e il digressivo in queste pagine sfiora un rogo di cicatrici mirabili, un cadere e un patire che insegnano e incidono assai più di dettati profondi buttati lì come tutori senza esperienza. Basta da solo il centro del romanzo, il resoconto di un matrimonio folle, atroce (che fu in effetti quello dello stesso Wassermann) a stagliarsi nell'intelletto come veleno potente, indimenticabile, e a migliorare l'aria che respiriamo di fendenti poetici uguali ad urti senza rivali. Perché "quando la sola gente positiva arriverà al potere, sarà finita al mondo per l pietà e per la fantasia". Stupenda provocante fessura. E' la necessità del male per capire la vita? Forse. E' quella china triste dove l'incomprensibile sommerge ogni sfida alla chiarezza? Può darsi. Qui si cantano gesta feroci e sforzi di nobiltà umana impareggiabili, lucida tratta di incontri ai limiti del santo e del vero dove la morte alla fine "è cosa senza frasi". Grandissimo studio di donna nell'annientato sentimento del maschile, ma al tempo ingorgo di risolutiva purezza che scardina "l'impressione, il colore e la melodia nel bisogno di conoscere la struttura, innalzandosi al di sopra della regione nebulosa dei presentimenti e dei sogni". Distanza somma fra il dire una ferita e sentirne il taglio nel fondo dell'anima. Come se ne esce? "Come un uomo finito, un domestico licenziato". Più liberi forse, o forse più uccisi dalla grandezza di una prova non comune. E' la stessa cosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jakob Wassermann

(Fürth, Baviera, 1873 - Alt-Aussee, Stiria, 1934) scrittore tedesco. Visse dal 1898 a Vienna, dove fu amico di H. von Hofmannsthal e di A. Schnitzler. Scrisse molti romanzi di largo successo, notevoli più per la ricchezza del contenuto umano che per i loro pregi letterari. Diede forse la sua prova migliore con il primo romanzo, Gli ebrei di Zirndorf (Die Juden von Zirndorf, 1897), cronaca seicentesca delle vicende del celebre messia ebraico Shabbetaj Zevì e di quelle che si svolgono duecento anni dopo in un villaggio presso Norimberga. W. raggiunse il massimo della notorietà con la trilogia composta da Il caso Maurizius (Der Fall Maurizius, 1928), Etzel Andergast (1931) e La terza esistenza di Joseph Kerkhoven (Joseph Kerkhovens dritte Existenz, 1934), che descrive la tragica storia di un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore