La terza repubblica. Partiti contro presidenti
- EAN: 9788842078517

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Senza dismettere il rigore dello scienziato della politica Calise interpreta gli sviluppi correnti del sistema politico nostrano offrendo una sorta di commento critico all'attualità. Come per il precedente libretto (Il partito personale Laterza 2000) il tentativo può dirsi in buona parte riuscito. In questo nuovo saggio l'autore riesce a dare una descrizione realistica e non preconcetta delle dinamiche di fondo degli ultimi quindici anni. In sintesi Calise individua una dialettica fra due tendenze. Da una parte il rafforzamento dell'esecutivo che chiama in sintesi presidenzialismo cui si contrappongono i partiti che vedono ridotto il loro tradizionale spazio di mediazione. A suo avviso per mettere fine alla troppo lunga transizione italiana non bisogna rincorrere modelli astratti come si è fatto finora ma occorre arrivare a un compromesso tra queste due realtà entrambe necessarie al buon funzionamento del sistema politico. Se questo è un obiettivo condivisibile ci pare che le conclusioni di Calise siano troppo ottimistiche. Con il ritorno alla proporzionale la restaurazione partitocratica ha marcato un punto decisivo e le tendenze alla stabilità e all'efficacia dell'esecutivo per quanto sentite dall'opinione pubblica rischiano di restare largamente frustrate. Il fatto è che all'analisi di Calise manca forse la piena consapevolezza che la cosiddetta prima repubblica era soprattutto espressione di una potente nomenklatura democristiana abituata a una gestione patrimonialistica della cosa pubblica e largamente impermeabile agli orientamenti dell'opinione. Quindi almeno nel medio periodo non si andrà a una terza repubblica ma si tornerà agli equilibri centristi della prima repubblica sia pure meno razionalmente organizzati. Che poi questi equilibri risultino indigesti al paese legale non è circostanza che possa preoccupare le tribù ex democristiane.
Maurizio Griffo
