Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terza repubblica. Partiti contro presidenti - Mauro Calise - copertina
La terza repubblica. Partiti contro presidenti - Mauro Calise - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La terza repubblica. Partiti contro presidenti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-30% 10,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-30% 10,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terza repubblica. Partiti contro presidenti - Mauro Calise - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stiamo entrando nella Terza Repubblica. Un regime che facciamo fatica a decifrare, un mix di vecchio e nuovo. Assaggi di presidenzialismo e rigurgiti di partitocrazia. Poteri esecutivi più forti, elezione diretta dei capi: premier, sindaci, governatori. Che devono però vedersela col ritorno della nomenklatura, di segreterie e apparati. Da uno dei più originali scienziati politici, un'analisi lucida e graffiante dell'Italia emersa dalla bufera di Tangentopoli e dal fallimento della Seconda Repubblica. Mauro Calice insegna Scienza politica all'Università di Napoli Federico II. Editorialista del "Mattino", è stato consigliere politico di Antonio Bassolino e tra gli ideatori della strategia elettorale dell'Ulivo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2006
12 gennaio 2006
161 p., Brossura
9788842078517

Voce della critica

Senza dismettere il rigore dello scienziato della politica Calise interpreta gli sviluppi correnti del sistema politico nostrano offrendo una sorta di commento critico all'attualità. Come per il precedente libretto (Il partito personale Laterza 2000) il tentativo può dirsi in buona parte riuscito. In questo nuovo saggio l'autore riesce a dare una descrizione realistica e non preconcetta delle dinamiche di fondo degli ultimi quindici anni. In sintesi Calise individua una dialettica fra due tendenze. Da una parte il rafforzamento dell'esecutivo che chiama in sintesi presidenzialismo cui si contrappongono i partiti che vedono ridotto il loro tradizionale spazio di mediazione. A suo avviso per mettere fine alla troppo lunga transizione italiana non bisogna rincorrere modelli astratti come si è fatto finora ma occorre arrivare a un compromesso tra queste due realtà entrambe necessarie al buon funzionamento del sistema politico. Se questo è un obiettivo condivisibile ci pare che le conclusioni di Calise siano troppo ottimistiche. Con il ritorno alla proporzionale la restaurazione partitocratica ha marcato un punto decisivo e le tendenze alla stabilità e all'efficacia dell'esecutivo per quanto sentite dall'opinione pubblica rischiano di restare largamente frustrate. Il fatto è che all'analisi di Calise manca forse la piena consapevolezza che la cosiddetta prima repubblica era soprattutto espressione di una potente nomenklatura democristiana abituata a una gestione patrimonialistica della cosa pubblica e largamente impermeabile agli orientamenti dell'opinione. Quindi almeno nel medio periodo non si andrà a una terza repubblica ma si tornerà agli equilibri centristi della prima repubblica sia pure meno razionalmente organizzati. Che poi questi equilibri risultino indigesti al paese legale non è circostanza che possa preoccupare le tribù ex democristiane.


Maurizio Griffo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore