Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le terzine perdute di Dante - Bianca Garavelli - copertina
Le terzine perdute di Dante - Bianca Garavelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Le terzine perdute di Dante
Disponibilità immediata
5,80 €
5,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
5,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 4,94 € 4,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
5,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 4,94 € 4,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
2,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi
Le terzine perdute di Dante - Bianca Garavelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi, 1309. Dante, stanco e spaventato, sta attraversando un ponte sulla Senna. Sente dei passi minacciosi alle sue spalle, teme siano quelli di uno dei suoi molti nemici. In realtà è Marguerite Porete, mistica accusata di eresia su cui grava un peso terribile. Con lei il sommo poeta riesce a sentirsi a casa anche in esilio, ma ben presto scoprirà di essere finito al centro di una guerra spietata fra due ordini che agiscono nell'ombra. In gioco c'è un grande segreto. Una profezia di cui l'Alighieri è il depositario prescelto e che dovrà essere trasmessa alle generazioni future per salvarle dalla minaccia di chi cerca di violare il mistero della creazione. Oggi. Riccardo Donati è un cultore di filologia medievale e un insegnante frustrato, eppure in lui arde ancora la scintilla della curiosità. Studiando un antico manoscritto si imbatte in quella che ha tutta l'aria di essere la firma autografa di Dante. Da questa incredibile scoperta prende il via una caccia all'uomo in cui sarà coinvolta anche Agostina, attraente e determinata ragazza sempre presente in ogni momento difficile. I due saranno costretti a una fuga che li porterà fino a Parigi, dove li attende la soluzione di un enigma che dura da settecento anni...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
Tascabile
9 aprile 2013
9788867621682

Valutazioni e recensioni

2,78/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Zaira
Recensioni: 2/5

Il predestinato, quello che dovrebbe aver ricevuto in eredità gli insegnamenti di Dante, è in realtà un gran tontolone. Ora aspettiamo la catastrofe.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 2/5

Ho trovato l'intero libro un po' troppo forzato, senza colpi di scena e suspense. L'eroe, che a mio avviso eroe non è, si ritrova direttamente catapultato in un'avventura, dove in realtà il segreto che doveva essere scoperto era già di dominio di molti, e dove il caso viene risolto grazie a delle semplici sensazioni ed azioni mistiche (che mi hanno lasciato un po' perplesso)

Leggi di più Leggi di meno
Lupo
Recensioni: 1/5

Il testo risulta noioso e il testo è confuso: in un capitolo il protagonista è Dante e nel capitolo successivo è un insegnante. A ciò si aggiunga che la trama è inverosimile e fantasiosa con nessun appiglio all'immagine storica letteraria del sommo poeta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,78/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bianca Garavelli

1958, Vigevano

Bianca Garavelli è stata una studiosa e scrittrice italiana. Nata a Vigevano, aveva studiato Dante con Maria Corti, all’Università di Pavia, diventando una delle voci più importanti della critica dantesca. Autrice di romanzi e saggi, apprezzata divulgatrice e critica letteraria, scriveva su "Avvenire", soprattutto di letteratura e poesia, tenendo conferenze e reading per avvicinare il pubblico all’opera e alla figura di Dante.Aveva curato con Maria Corti un fortunato commento alle tre cantiche della Commedia, pubblicato in varie edizioni (prima da Bompiani e poi da Rizzoli).Ricordiamo anche il suo ultimo lavoro Dante. Così lontano, così vicino, pubblicato da Giunti nel 2021.Fonti immagine: Giunti editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore