Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 852 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
I testamenti
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
17,10 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Oltreilcatalogo
17,10 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
GIOLICART 4.0
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL PAPIRO
9,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
17,10 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Oltreilcatalogo
17,10 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
GIOLICART 4.0
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
9,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
I testamenti - Margaret Atwood - copertina

Descrizione


Romanzo vincitore del Booker Prize 2019, Il più importante premio letterario nel mondo anglofono.

In questo brillante sequel del Racconto dell'Ancella, Margaret Atwood risponde alle domande che hanno perseguitato i lettori per decenni.

«Una magnifica finzione, ma anche una storia-scudo, una narrazione protettiva, un anticorpo immaginifico che fornisce strumenti per capire il presente e opporsi alle sue derive liberticide»Michela Murgia, La Repubblica

«Un fenomeno così non si vedeva dai tempi di Harry Potter»La Stampa

«La conoscenza è potere»

Il racconto dell’Ancella si chiude con la porta del furgone che sbatte sul futuro di Offred. Milioni di lettori si sono chiesti che ne sarà di lei… Libertà, prigione, morte? L'attesa è finita. Il nuovo romanzo, I testamenti, riprende la storia quindici anni dopo, con gli esplosivi testamenti di tre narratrici di Gilead.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2019
10 settembre 2019
512 p., Brossura
9788833312415

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(123)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(59)
4
(40)
3
(17)
2
(6)
1
(1)
Cleo
Recensioni: 5/5

Bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Fra-L
Recensioni: 5/5
Ha superato le mie aspettative

Ho adorato Il racconto dell'ancella e nonostante i pareri discordanti su questo sequel, alla fine ho deciso di leggerlo. Devo dire che ha superato le mie aspettative, il romanzo permette di approfondire ulteriormente gli aspetti della società distopica creata dall'autrice e di conoscere i pensieri e i sentimenti dei personaggi narratori della storia. È uno di quei rari casi in cui un sequel si rivela bello veramente.

Leggi di più Leggi di meno
Bibliofila
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto “Il racconto dell’ancella” non si può non leggere il seguito, che riesce ad essere altrettanto attuale e brillante. Interessante la scelta di narrare gli eventi attraverso tre prospettive diverse, cosa che permette di conoscere ancora più a fondo i meccanismi della società distopica narrata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(59)
4
(40)
3
(17)
2
(6)
1
(1)

Voce della critica

Un romanzo tra il distopico e la fantascienza che immagina gli Stati Uniti, reduci da un colpo di stato, con un nuovo regime politico totalitario basato sulla religione cristiana.

Dopo più di trent’anni Margaret Atwood ci regala il sequel de Il racconto dell’ancella, accontentando i lettori incerti sul futuro della protagonista DiFred e curiosi di conoscere il seguito degli eventi, ora narrati con una dose in più di azione e adrenalina.
La narrazione non riprende direttamente le fila del discorso interrotto nelle ultime pagine del romanzo precedente, bensì prosegue tralasciando un buco temporale di più di un decennio.

Le vicende vengono segmentate in punti di vista differenti: la vita quotidiana di tre donne, ognuna con un ruolo diverso rispetto alla società distopica di Gilead. Tre personalità distanti tra loro che presto scopriranno invece essere legate da un sentimento di rivalsa comune e ribellione contro il totalitarismo teocratico che toglie al genere femminile ogni diritto e potere. Una storia appassionante che porta il lettore a sperare ardentemente che le protagoniste riescano nel loro pericoloso intento.
L’atmosfera dipinta è certamente carica di ingiustizie e violenze, anche in questo secondo capitolo, ma le protagoniste saranno capaci di portare in superficie dei valori positivi come l’amicizia e la lealtà, allontanandosi così dal marcio di Gilead.
La penna di Margaret Atwood si distingue per una narrazione scorrevole e ricca di dettagli in cui l’autrice è in grado di tenere il lettore incollato alle pagine, svelando poco alla volta i segreti e le vere identità delle voci narranti.
Il tema centrale, costante in molte altre opere della Atwood, è la condizione della donna. E il romanzo diventa anche occasione di riflessione sui diritti, sui valori femministi, sulla misoginia e le politiche maschiliste.

di Anastasia Rossi
Si ringrazia il Master Booktelling

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore