Théodore e Dorothée
- EAN: 9788875218850

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
16,20 € + 5,50 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 17,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Théodore e Dorothée sono, a modo loro, una coppia perfetta, a cominciare dai nomi di battesimo, uno l'anagramma dell'altro. Lui programmatore informatico, lei insegnante impegnata da anni in un'ambiziosa tesi di laurea su un politico francese, sono giovani, belli, progressisti, e soprattutto si amano profondamente, al punto di compiere il grande passo e prendere una casa insieme, a Parigi. Eppure, la loro vita è un continuo interrogarsi: qual è il modo migliore di divertirsi? Che cosa si deve mangiare, e che cosa no? Che cosa fare del proprio corpo, e quanto prendersene cura? A cosa consacrarsi? È più giusto fondare una famiglia, lavorare, oppure arricchire la schiera degli «indignati»? Con il suo terzo romanzo, Alexandre Postel abbandona le atmosfere noir e metafisiche della «Gabbia» per dedicarsi all'anatomia di una coppia e delle sue dinamiche.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/09/2018 18:52:32
Théodore e Dorothée stanno insieme da tempo. Convivono, lavorano, guardano serie tv, passeggiano, vedono alcuni amici. La loro è una vita molto semplice, ma felice. Ma sono felici davvero? In apparenza sembra non ci sia alcun problema: non sono sposati e non hanno figli, per l'orrore di amici e parenti, ma non ne sentono il bisogno. Cosa succede, quindi, in questo libro? Non molto. In ogni capitolo succede qualcosa di poco rilevante, che però fa riflettere la coppia. Ce n'è ad esempio uno dedicato all'incontro con una coppia di amici che ha avuto un figlio e non lesina sulla bellezza del mondo dalla nascita del pargolo. Un altro capitolo si spiega attorno alle vicende di un matrimonio e le relative conoscenze alla festa. Non credo che l'intenzione fosse di scrivere un libro ambizioso o una trama complicata. Fatto sta che mi ha tenuta incollata alle pagine. Perché? Semplicemente vivo una situazione molto simile a quella della coppia protagonista. Théodore e Dorothée sono una coppia affiatata, ma che ha comunque molte perplessità che aumentano a ogni contatto col mondo esterno, ma poi l'acqua torna a calmarsi e le increspature spariscono quasi del tutto. Si divertono, provano nuove esperienze insieme, litigano, ma restano una coppia resistente a tutto. Loro due soli, e felici. Quasi sempre.
-
15/06/2018 17:43:57
Due persone destinata a stare insieme Théodore e Dorothée ad unirli sono anche i loro nomi uno l'acronimo dell'altro. Il lettore si pone delle domande su come può essere la vita in due ed é quello che fanno i due protagonisti come ad esempio "in che appartamento vivere, se avere dei figli oppure no, ma anche cosa più semplici come cosa mangiare per cena. Ci viene mostrata non soltanto la loro vita privata ma anche Parigi vista dai loro oggi, con questo libri i protagonisti diventeranno persone comuni che ci raccontano com'è vivere la quotidianità a Parigi.
-
07/05/2018 08:44:06
Sì ironico, sì piacevole e divertente, sì efficace nelle immagini di una coppia moderna. Eppure alla fine mi è rimasto un po' di sospeso, un "e quindi?" che mi fa domandare dove si volesse arrivare. Non so, come se mancasse un pezzetto per essere davvero un romanzo eccellente.
-
20/02/2018 06:32:50
È davvero impossibile non sorridere leggendo “Théodore e Dorothée” di Alexandre Postel (Minimum Fax) perché sarà inevitabile riconoscersi in alcuni dei comportamenti e dei pensieri dei due protagonisti. Nella speranza di far proprio l’ultimo paragrafo del libro. Mi sono immedesimata tantissimo nel loro perenne stato di incertezza, di precarietà. Quel senso che sfocia quasi nell’inadeguatezza e che non ti consente di pensare al futuro con serenità, che ti fa vivere in una quotidiana ripetizione senza la sensazione di andare avanti, di costruire davvero qualcosa, per te e per chi, magari, forse, un giorno, arriverà.
