Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
Ti chiamo domani
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ti chiamo domani - Rita Petruccioli - copertina
Chiudi
Ti chiamo domani

Descrizione


Due sconosciuti in un camion, da Tolosa alla Sabina. Una ragazza e un uomo, Chiara e Daniele. Due giorni di viaggio, prima i silenzi, poi le domande. Due storie personali e sentimentali che, raccontate ad alta voce, fanno capire a entrambi che a volte bisogna guardarsi con gli occhi di un altro, per decidere che qualcosa deve cambiare.

«C'è questo libro che sto leggendo... si chiama "Il deserto dei Tartari". Parla di un giovane ufficiale, che viene mandato in una zona di confine, un maestoso avamposto costruito per controllare le invasioni dei Tartari. Quando arriva alla fortezza, i Tartari non si vedono da anni e tutti, soldati e ufficiali, dentro di loro sanno che probabilmente non arriveranno mai, eppure mentono. E lui stesso, anche davanti alla possibilità di partire, sceglie di restare tutta la sua vita ad aspettarli. Il punto è che per lui la fortezza è un po' un'ossessione, qualcosa cui vuole credere assolutamente, che non vuole e non può lasciare. È una fortezza interiore.»

Chiara fa l'Erasmus in Francia. Deve tornare a casa, e siccome il padre lavora nel ramo trasporti, accetterà il passaggio su un camion che torna in Italia, guidato da Daniele, un tipo schivo e taciturno. Due giorni sulla strada insieme porteranno i due a raccontarsi, a mettersi un poco a nudo. Impareranno qualcosa di prezioso ascoltandosi a vicenda, ma anche riflettendo entrambi sul modo in cui si raccontano. Da quell'incontro fortuito arriverà, per entrambi, la realizzazione del bisogno di dare una svolta alla propria vita. Rita Petruccioli, qui al suo debutto come autrice completa, racconta una storia di importanza capitale, tratteggiata con una delicatezza e una compiutezza che hanno del miracoloso. Questo è un libro destinato a scivolare sottopelle ai lettori, e a restare loro dentro molto, molto a lungo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 maggio 2019
144 p., ill. , Rilegato
9788832732474

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucrezia
Recensioni: 4/5

Ti chiamo domani (per amarmi oggi) per raccontare le prime impressioni sulla Graphic Novel di Rita Petruccioli e l’incanto che mi ha suscitato questa lettura ho aggiunto una parentesi al titolo, che per me è esplicativa La scelta di una grafica a tratti minimale è affiancata da accostamenti cromatici che vanno di pari passo con le emozioni raccontate Per il resto, la storia è una carezza dell’anima, complice un viaggio e due vite diverse, che aspettavano solo di essere raccontate alla persona giusta Quella di una ragazza alla soglia dell’età adulta e di un uomo a cui la vita ha tolto molto I due si incontrano per pura casualità al crocevia di importanti scelte personali pronti ad affrontare il domani con consapevolezze nuove, quelle che riaffiorano pian piano da noi solo quando siamo pronti a far loro spazio Durante questo viaggio di ritorno, dalla Francia all’Italia molte sono le riflessioni interessanti su cui porre l’attenzione La citazione da “Il deserto dei tartari” rende il messaggio che vuole mandare il testo ancora più profondo Ma non svelo altro consigliandolo però vivamente Lasciatevi travolgere da un graphic delicato, che parla il linguaggio dei sentimenti in modo consapevole e maturo Lettura leggera ma niente affatto banale

Leggi di più Leggi di meno
Lady
Recensioni: 3/5

Stile semplice, gamma cromatica ristretta, ma d'impatto. Offre molti spunti di riflessione. Non è al cento per cento nelle mie corde, ma nel complesso mi è piaciuto. Apprezzatissimi gli accenni a "Deserto dei Tartari" di Dino Buzzati, un libro controverso che si ama e si odia allo stesso tempo

Leggi di più Leggi di meno
rizo
Recensioni: 4/5

Bellissimo fumetto sull'incontro di due anime e la reazione a una violenza. Il tratto di Petruccioli è distinguibile e l'autrice è capace di dosare in modo molto delicato le emozioni e gli scambi tra i due protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La storia di Rita Petruccioli è una delizia per gli occhi e per la nostalgia: è il racconto di una giovane ragazza che torna dallErasmus a bordo di un tir, dalla Francia a Roma, e, mentre scorrono via autogrill e cartelli stradali, racconta al camionista che laccompagna a che punto è della sua vita. Affinità, rivelazioni, batticuori e soprattutto lincanto di quando ci si scopre grandi, indipendenti, con delle ambizioni e delle peculiarità uniche: questo è il bello di questo graphic novel, secondo me. E non mi sembra poco.

Marta

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rita Petruccioli

È un’illustratrice romana e ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi. Ha illustrato due libri didattici in lingua per ELI Edizioni, per Lavieri Edizioni ha disegnato I racconti di Punteville (2012), per Mondadori Storie di bambini molto antichi (2014), per Laterza Christine e la città delle dame (2015). In Francia ha lavorato con Auzou Editions. Per La Nuova Frontiera Junior ha illustrato Miti romani (2013), Orlando furioso e innamorato (2014), Eneide (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore