L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tokyo Ghost Cafè 17 storie di fantasmi e un manga di Julian Sedgwick e Chie Kutsuwada è un izakaya letterario, un luogo di ristoro per l'anima dove, tra una pagina di prosa e una tavola manga, ti siedi e ascolti i sussurri dei fantasmi. E credetemi, hanno storie meravigliose da raccontare. La struttura di Tokyo Ghost Cafe è molto affascinante. Da un lato abbiamo la cornice narrativa, disegnata con maestria da Chie Kutsuwada. Seguiamo Julian, un giovane occidentale che funge da perfetto surrogato per il lettore, catapultato in una Tokyo che è molto più di luci al neon e grattacieli. Accanto a lui, un coniglio parlante, guida saggia e irriverente, e il piccolo, silenzioso Akira, un'anima smarrita che deve ritrovare la via di casa. Il loro viaggio lungo il sentiero che costeggia l'aldilà è il filo rosso che tiene insieme la narrazione, un manga silenzioso e potente che parla attraverso sguardi, gesti e paesaggi mozzafiato. Sedgwick non si limita a riproporre le leggende, ma le reinterpreta, le modernizza. Leggiamo di impiegati perseguitati da fantasmi senza volto nei bagni della metropolitana, di antichi gatti mostruosi che si aggirano tra i tetti della città, di spiriti vendicativi legati a un singolo, tragico momento. La vera magia, però, sta nel modo in cui prosa e manga dialogano. Tokyo Ghost Cafe è un libro che spaventa, commuove e fa riflettere. È un atto d'amore verso il folklore giapponese e verso il potere senza tempo delle storie. Uscirete dalle sue pagine con la sensazione di aver viaggiato lontano, di aver bevuto un caffè in compagnia di spiriti malinconici e, forse, di aver capito qualcosa in più sulla vita, sulla morte e su tutto ciò che sta nel mezzo. Un bellissimo libro per ogni amante del fantastico e del Giappone. Non leggetelo, visitatelo. Non ve ne pentirete.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore