Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
Tommaso d'Aquino, fede e ragione. La storia del santo filosofo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Chiudi
Tommaso d'Aquino, fede e ragione. La storia del santo filosofo

Descrizione


La storia d’Italia e d’Europa nel Tredicesimo secolo è scossa dalla violenza delle crociate. Mentre si prepara la sesta campagna per la riconquista di Gerusalemme, la vicenda del coraggioso cavaliere Piers Rudde, al seguito dell’imperatore Federico II, si intreccia con quella del giovane Tommaso, figlio più piccolo di una famiglia nobile, destinato alla vita ecclesiastica. Dopo aver protetto il giovane fraticello dalla distruzione del monastero di Montecassino dove viveva, Piers lo riconduce a Roccasecca dalla madre per volere della sua famiglia. Da qui inizia la storia di Tommaso d’Aquino, dotato di grande acume e di una fede incrollabile, pupillo di Alberto Magno, vescovo e filosofo domenicano, che sfidò le autorità ecclesiastiche con le sue idee innovative e una innata semplicità votata alla povertà monacale. Louis de Wohl ritrae un tumultuoso periodo della storia medievale dove la voce cristallina di Tommaso risuona tra la preghiera e l’intenso studio, alla ricerca di una conciliazione tra fede e ragione che lo consegnò alla Storia come uno tra i più grandi dottori della Chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
20 novembre 2002
XVI-371 p., Brossura
9788817065399

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo in cui la grandezza della teologia di San Tommaso d'Aquino risulta di facilissima comprensione e si interseca con le vite avventurose di cavalieri e con la figura di Federico II molto ben dettagliata. Questo libro è il ritratto fedele di un epoca in cui si scontrarono filosofie opposte, sui campi di battaglia e nelle università, ed in cui la placida ma ferrea logica di San Tommaso riuscì a demolire gli errori ed a fare risplendere la Verità. Per tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Lara
Recensioni: 5/5

Louis de Whol ha uno stile incredibile, capace di afferrare l’attenzione del lettore e di non lasciarla fino all’ultima pagina. Lo lessi in quarta liceo e non trovai l’opera minimamente noiosa, è stata una rivelazione. Consigliato a chi vuole approfondire l’argomento.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

il primo romanzo storico di De Wohl che ho letto. È stato una rivelazione! Storicamente perfetto nella resa del clima politico culturale. Questo romanzo è una storia della filosofia medievale. Descrive in maniera semplice, lineare, ma precisa i termini del rapporto tra aristotelismo e teologia scolastica. La liberazione del gigante è la cifra delle teologia tomistica. Uno snodo fondamentale del pensiero occidentale, congiunto alla resa della vita del maggior pensatore cristiano di tutti i tempi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore