L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è interessante, anche se un po' lento nel narrare i fatti. Vengono esposte diverse storie di molteplici femministe cinesi, sia riguardo alla loro vita personale (e come sono state influenzate da essa per l'attività successiva) sia riguardo ai soprusi da parte delle autorità nazionali. è apprezzabile il fatto che i soprusi non vengono mai descritti in maniera troppo cruda e violenta, ma il focus rimane sempre sui diritti (pressoché assenti) delle donne in Cina.
In questo saggio Leta Hong Fincher ci racconta dettagliatamente come anche il comunismo cinese in realtà è estremamente patriarcale. Partendo dal racconto de Le Cinque femministe arrestate nel 2015 per aver manifestato contro le molestie sessuali, si entra nella vita di tutte le donne cinesi, analizzando come vengono demonizzate e discriminate. La censura sui social viene utilizzata come mezzo di controllo, oltre ai bassissimi metodi di tortura psicologica. Quando nelle altre parti del mondo prendeva piede il #Metoo, in Cina non restava altro che usare pseudonimi ed emoticon per esprimere il proprio dissenso e manifestare quasi liberamente. Qui nasce lo stratagemma di usare l'emoji di "riso" (mi) e "coniglio" (tu) per ricavarne l'hashtag #risoconiglio ed eludere i controlli. Cercavo una lettura che mi informasse di più su ciò che succede alle mie coetanee dall'altra parte del mondo, invece mi sono immersa in un racconto che può dilaniare il cuore. Nonostante questo è un testo che consiglio a chiunque lotti contro la discriminazione di genere. Vero che ci sono passaggi che fanno chiudere lo stomaco, ma decisamente si ha bisogno di aprire gli occhi! 👀💪🏻
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore