L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello. Artemis più maturo. Quanto si dovrà attendere per un'altra avventura con il popolo, Artemis e Polledro? Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Artemis Fowl è l'esatto contrario di Harry Potter: non è "l'uomo qualunque che si trova eletto dal fato per compiere una missione più grande di lui", ma il genio, la mente superiore che piega il fato e lo controlla dall'alto. Piace ai primi della classe, agli intelligenti, ai ribelli, perché Artemis Fowl non solo è un genio ma è un genio del male: quando i lettori lo incontrano per la prima volta (per l'esattezza sei libri fa, in Italia nel 2001), Artemis ha dodici anni, è l'unico erede di una dinastia di ladri e banditi che hanno accumulato nei secoli denaro sapere e crimini orribili, ha il Q.I. più alto d'Europa, una guardia del corpo gigantesca e simbiotica, un'abilità spaventosa a navigare su internet, diversi brevetti a suo nome ed è impegnato a cercare di rubare l'oro del Piccolo Popolo. Elfi, nani, centauri, troll e altri esseri sbucati dalla mitologia nordica convivono infatti da sempre con gli umani, nascosti sotto terra in un mondo parallelo super-tecnologico e super-evoluto (gli elfi-poliziotti volano con ali meccaniche e caschetti a infrarossi, brandendo armi letali), ma anche pieno di magia. Nonostante questi esseri non vogliano farsi scoprire dagli umani e cerchino di evitarli il più possibile, Artemis Fowl diventa negli anni e attraverso i diversi libri loro ospite fisso, prima come nemico e poi come (pericoloso) alleato. Molto dell'interesse per questa serie sta naturalmente nella commistione tra magia e tecnologia, nel mondo-altro a un passo dal nostro; ma certo il fascino del protagonista è un tassello fondamentale, ed è dato non solo dalla sua superiorità intellettuale, dalla sua capacità di prevedere e prevenire le mosse degli avversari, ma anche dal suo lucido cinismo, che lo rende un personaggio fuori dai normali schemi della letteratura per ragazzi: e qui sta anche la debolezza della saga, perché negli anni il personaggio cambia, perde la sua disumanità, "diventa più buono". Forse proprio per questo l'autore ha deciso di reintrodurre nel volume appena uscito da Mondadori la versione più giovane, spietata e simpatica del protagonista con il ruolo di avversario dell'Artemis quattordicenne, tornato indietro nel tempo per salvare la madre, in un'avventura tutta giocata sui paradossi temporali.
Sara Marconi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore