Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il trasferimento - Manlio Cancogni - copertina
Il trasferimento - Manlio Cancogni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il trasferimento
Attualmente non disponibile
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il trasferimento - Manlio Cancogni - copertina

Descrizione


Libia, anni Trenta, pieno colonialismo italiano in Nord Africa. Un funzionario ministeriale di tiepida o nulla fede fascista, di stanza a Bengasi, aspetta che la sua domanda di rimpatrio venga accettata. Attraverso i suoi occhi, Cancogni osserva le vicende di alcuni personaggi come Nissim, un profeta misterioso che viene perseguitato per le sue idee rivoluzionarie di fratellanza e di pace; Ben Barak, capo ribelle che predica la guerra santa e il comunismo; l'affascinante Sergina, spia dai facili costumi e proprietaria di un caffè; il potente imam Cofazi, che vuole la testa di Nissim, e il flemmatico governatore Melloni, incapace di comprendere cosa stia accadendo durante quella primavera in Cirenaica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 febbraio 2017
123 p., Brossura
9788869932472

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MDP76
Recensioni: 3/5
Aspettative non del tutto rispettate

Avendo letto opere di Cancogni molto più briose e satiriche, stavolta mi sono trovato spiazzato per questa meditata, a volte quasi sospesa, meditazione, filtrata dal caso poliziesco, sulle storture della legge e su come la fede ci faccia spesso da specchio deformante e ci restituisca una visione della realtà che confligge con quella di chi non ha il nostro stesso credo. Tuttavia, il romanzo risulta ben congegnato e interessante nel complesso, comunque una lettura scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Marco79
Recensioni: 4/5

Una vera sorpresa... non posso che esprimermi in questo modo per questo interessantissimo libro di Cancogni che trovo di una attualità disarmante. Ben scritto, scorrevolissimo, vervamente un piacere leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Cova
Recensioni: 4/5

Manlio Cancogni è uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento ma anche dei più misconosciuti. Meriterebbe invece di essere maggiormente conosciuto. In questo breve libro un vicequestore in Cirenaica, all'epoca del fascismo, racconta quasi in forma di diario delle vicende di rivoluzionari, spie, sedicenti principi e gerarchie nella colonia italiana. Ma nel racconto trasluce, vista da questa prospettiva particolare, dal punto di vista del vicequestore, la vicenda terrena di Gesù Cristo. E, letto oggi, il racconto ripropone il tema attualissimo dei rapporti tra potere politico, potenze occidentali, potere religioso musulmano. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Manlio Cancogni

1916, Bologna

Manlio Cancogni è stato uno scrittore e giornalista italiano. Ha svolto la sua attività di giornalista dedicandosi in particolare a inchieste di taglio politico-sociale per giornali e periodici quali «L’Espresso», «L’Europeo», «Il Mondo». Ha diretto la rivista «La Fiera letteraria». Narratore, ha scritto romanzi e racconti che fondono l’ispirazione autobiografica con un’osservazione acuta e documentaristica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore