Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tredicesimo rapporto sulla comunicazione. I media tra élite e popolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Tredicesimo rapporto sulla comunicazione. I media tra élite e popolo - copertina
Chiudi
Tredicesimo rapporto sulla comunicazione. I media tra élite e popolo

Descrizione


La tredicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione dall'inizio degli anni 2000, e l'analisi dei cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani. Ricostruendo la mappa e la fenomenologia dei consumi, il Rapporto descrive la grande trasformazione che ha posto l'io-utente al centro del sistema, approfondendo i processi di personalizzazione e desincronizzazione dei palinsesti, le implicazioni dell'ingresso nell'era biomediatica, l'avvio del ciclo dell'economia della disintermediazione digitale. Fino a oggi, quando la fede nei dispositivi di self-tracking e nei servizi di social networking sembra scavare un nuovo solco tra élite e popolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 settembre 2016
154 p., Brossura
9788891743329
Chiudi

Indice


Indice

Massimiliano Valerii, Settimio Marcelli, Introduzione. I media tra élite e popolo
Dieci anni di evoluzione dei media: cosa è cambiato
(La centralità dello smartphone nel nuovo sistema della comunicazione; Gli effetti della crisi; I nuovi motori del consumo dei media: le donne; Chi sono e cosa vogliono gli stakeholder del mondo digitale)
Mappa e fenomenologia dei consumi mediatici degli italiani al 2016
(La televisione; La radio; I quotidiani; I settimanali e i mensili; I libri e gli e-book; Il telefono cellulare; Internet; Gli e-reader e i tablet; Le app; I social network)
L'evoluzione delle diete mediatiche degli italiani
(Il cultural divide: lo zoccolo duro della comunicazione audiovisiva; Come si è colmato il digital divide; E come si è ampliato il press divide)
Contenuti e piattaforme: il protagonismo dell'utente
(Le fonti di informazione: dalla prospettiva tele-centrica alla concezione ego-centrica; La caccia al tesoro dei programmi tv; Una comunicazione ellittica)
App e startup: come cambiano i comportamenti nell'epoca della disintermediazione digitale
(La vocazione al pragmatismo digitale; L'istruzione come variabile discriminante della cittadinanza digitale; Le pratiche più diffuse dell'app economy; Dal tempo del risparmio al risparmio di tempo; Le tecnologie digitali creano occupazione o distruggono posti di lavoro?)
Privacy e sicurezza: il trade off necessario
(L'evoluzione del quadro normativo; Gli orientamenti prevalenti, tra paura del terrorismo e rischio di sorveglianza di massa; Il sacrificio della privacy: integralisti, possibilisti e oppositori; Alta percezione dei rischi, bassa responsabilizzazione individuale).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore