L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’idea affascinante e un titolo suggestivo: Trilogia delle donne dell’acqua si presenta con una struttura significativa, basata sulla ringcomposition – tre racconti in forma di monologhi, incorniciati da una breve poesia in apertura e in chiusura. L’intento è ambizioso: raccontare tre figure femminili della mitologia greco-romana, tutte legate all’acqua e all’amore, al dolore e alla trasformazione. Le protagoniste – donne innamorate, abbandonate, sofferenti – affrontano la perdita in tre modi diversi: ribellione e vendetta, accettazione e negazione di sé, attesa e comprensione. Tre personalità distinte, tre reazioni al medesimo comportamento maschile, rigido e univoco. Tre conseguenze differenti, ma un unico sfondo: il mare – simbolo di infinito, mistero, coraggio, rinascita. L’acqua diventa metafora di purificazione e cambiamento, specchio dell’evoluzione interiore. L’analisi della psiche femminile è il fulcro del libro: un’indagine che tocca il passato ma parla anche al presente. Queste sono storie di donne di ieri, ma profondamente attuali. Tuttavia, lo stile narrativo non è all’altezza dell’idea. La prosa risulta ripetitiva, languida, talvolta lamentosa, e finisce per appesantire l’impatto emotivo dei testi. La semplicità dello stile, anziché sostenere la profondità del tema, tende a disperderne la forza evocativa. Resta la sensazione che l’autrice avesse tra le mani una piccola, geniale intuizione, ma che qualcosa sia andato perduto nell’esecuzione. Un’occasione mancata, o forse solo rimandata.
Donne che si raccontano svelando verità filtrate attraverso i loro occhi. Donne capaci di amori assoluti, di vendette crudeli, di attese senza speranze. Donne che nel bene e nel male sono forza costruttiva e potenza distruttiva. Medea l'assassina, Didone la suicida, Peneleope dell'attesa sono archetipo di tutte noi. Bellissima e intensa narrazione che sa di storia, di legenda, di teatro, che sa di amore, di disamore, di vendetta, di violenza, di donne che subiscono...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore