L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per un libro che si intitola " Tu sei una parte di me " , mi aspettavo delle storie completamente diverse, ricche di sentimento affettivo mentre sembra una raccolta di storie di persone che hanno un rapporto conflittuale con la propria madre. Ci sono molti spunti di riflessione di come un ruolo difficile sia fare il figlio e non sempre solo il genitore. Lettura per me faticosa, da non regalare per la festa della mamma. Delusa perché poteva essere un libro felice e non così malinconico. Veronica
Ci sono storie che restano nel cuore ed altre che dimentichi subito dopo averle lette. Questa mi è rimasta nel mio cuore. Per la precisione non ho più dimenticato le 7 storie parte di questo libro. Ed il senso del legame che si crea tra madre e figlie anche quando c’è ribellione o sfida fra le due generazioni. Ottima prova stilistica. Sicuramente un libro da regalare alla propria madre o alla propria figlia.
Sette racconti che parlano del rapporto madre/figlia in sette modi differenti. Sette storie vere, dove si evince che troppo spesso un figlio per un genitore è un oggetto di possesso che vorrebbe a sua immagine e somiglianza. Spesso non siamo fieri dei nostri figli, non per quello che sono o fanno, ma perché non si comportano come noi vorremmo e non prendono le "nostre" decisioni. Il "mestiere" di madre è uno dei più antichi e di cui non esiste manuale. Essere genitore, essere madre, soprattutto, significa soltanto incarnare amore puro, trasmettere amore incondizionato ed avere chiaro dentro di sé che l'amore vero è fatto di libertà. I figli sono nostri perché li partoriamo, ma non ci appartengono. Noi dobbiamo solo aiutarli a spiccare il volo verso il loro destino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore